Udine – Tra le difficolta della crisi economica delle bollette da pagare del gas, della luce si aggiunge la difficile vita degli udinesi che debbono sopportare per 7 giorni Friuli Doc senza avere alcun beneficio, ma per il momento solo disagi. Dalle attività produttive a chi abita in centro storico che non può parcheggiare, portare le vivande in casa perchè subito controllato e forse multato, con forti difficoltà pure a trovare la porta di casa. Ci sono abitazioni che ripetutamente da molti anni si ritrovano gli stand davanti casa, con grigliata solo annusata senza aver il minimo diritto a mangiarla, ma alle volte c’è pure tanto fumo che entra in casa e arrostisce le camere, i soffitti, le tende ed altro. La kermesse come viene definita con questo nome inglese da molti udinesi e non (pure da alcuni puritani friulani)  si ripete dal 1995 e normalmente è la festa del mangiare e bere e da un paio di anni è ritornata in via Aquileia pure gli stand della Stiria. Che dire: mala tempora currunt….

Il gran premio di Monza passa in Via Aquileia !?!? se lo chiedono in molti cittadini

uno stand per essere montato blocca il marciapiede per molte ore.

alcuni negozi decidono di non aprire

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Quale futuro economico ci attende nel terzo trimestre del 2023?

Daniele Damele

La dinamica del Pil italiano nel secondo trimestre è preoccupante e le attese per il terzo trimestre non sono positive. Flettono in Italia l’industria e le costruzioni mentre prosegue la

Cuzzilla: “È nostro compito accompagnare il Paese alle innovazioni necessarie per affrontare i mutamenti e i punti di crisi”

“La nostra Federazione ha una grande storia, che affonda le radici nella rinascita democratica del Paese e oggi più che mai nel suo ruolo di corpo intermedio si candida a

Udinese Juventus all’esordio come nel campionato 2011-2012

La novità odierna è la pubblicazione del calendario di serie A che vedrà l’Udinese protagonista assieme alle altre 19 compagini, a partire dal 20 agosto, con l’esordio con la Juventus