Il Teatro Giovanni da Udine compie venticinque anni e lo celebra un libro degli autori Francesca Tamburini e Paolo Patui, che con la collaborazione di altri scrittori hanno realizzato una significativa ricerca.
Il libro edito da Bottega Errante racconta il rapporto storico tra Udine e il teatro.
Il libro non è un catalogo dei 25 anni ma un racconto in cui anche le immagini svolgono una funzione narrativa.
Gli autori hanno specificato la volontà di collegarsi ad una mostra che per il ventesimo anniversario della nascita, richiamasse la storia del teatro.
Il ripercorrere il passato ha implicato anche la selezione del materiale che ha portato ad un processo di ricerca ampio e approfondito.
La prima base di tale ricerca è stata la Biblioteca Joppi ma il materiale è giunto ai ricercatori da più fonti.
Ricco il supporto fotografico.
Il volume si muove nella prospettiva storica che si muove dal 1500 e che giunge ai nostri giorni.
Il libro non esclude l’analisi di un secolo,quello scorso, in cui la città è rimasta orfana della sala teatrale ,ma non del teatro in sé.
Il Presidente del Teatro Giovanni da Udine,Giovanni Nistri e il sindaco di Udine, on. Pietro Fontanini hanno -intervenendo- sottolineato il rapporto tra teatro e città.
Vito Sutto

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Il Chelsea batte 3 a 1 l’Udinese

  Gran galà serale tra Udinese e Chelsea con i bianconeri che non subiscono la creatività degli inglesi e si propongono in avanti senza paura. Al ventesimo una magia di

Galleria La Loggia – Udine Future lab – Mostra collettiva

    Molti artisti friulani si raccolgono ancora alla Loggia di Udine, dove il direttore artistico prof. sa Maristella Cescutti dirige la 48 esima rassegna d’arte fino al 15 gennaio.

Calligaris cento successi e più

Cento anni di vita imprenditoriale,cento anni di lavoro,cento anni di successo e di design di altissimo profilo .Totale trecento. Trecento auguri da parte nostra per una presenza che ha nobilitato