Stagione numero cento uno per gli Amici della musica di Udine, con Paolo Paroni direttore e Matteo Bevilacqua al pianoforte sul palcoscenico.
Sono state eseguite musiche di Grieg, un autore vissuto nella seconda metà dell’ottocento fino al 1907 e Luigi Garzoni, maestro di tante generazioni di studenti, studioso, vissuto tra il 1890 e il 1972.
Il nesso di raccordo tra i due è determinato dalla passione di Garzoni per Grieg. Un ricco archivio di famiglia testimonia il grande lavoro del compositore di cui molto ancora è da scoprire, ha ricordato la professoressa Sello, presentando la serata.
Il Fondo Garzoni sta studiando non solo il folclore, per cui il maestro è conosciuto, ma anche la produzione maggiormente accademica dello studioso.
Si è esibita anche la FVG Orchestra, una compagine sinfonica i cui progetti internazionali sono celebri in Ungheria, Slovenia e Austria.
Il concerto e la stagione, vivono anche per il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Udine e in collaborazione con ERT, Università di Udine, club per l’Unesco di Udine, Rime mute, Udinese-life.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Autobus
E ‘ il tempo della prudenza

Il recente incidente di Venezia interroga anche in Friuli.Quanto sicure sono le linee urbane ed extraurbane della nostra regione ?Dobbiamo rassicurare gli utenti.Non ci sono pericoliI controlli dei mezzi sono

INTITOLATA A PIERLUIGI DI PIAZZA, L’IMPRENDITORE

DI SOLIDARIETÀ, L’AULA STUDIO DELLA BIBLIOTECA SCIENTIFICA Il rettore Pinton: «Il suo esempio sia di ispirazione per gli studenti e le studentesse dell’Ateneo» Udine, 23 aprile 2024 – L’Università di

Silvio Orlando protagonista di Ciarlatani, esilarante commedia di Pablo Remón 

Silvio Orlando protagonista di Ciarlatani, esilarante commedia di Pablo Remón Udine – Pordenone, aprile 2024 – Attore e regista fra i più amati del panorama italiano contemporaneo, Silvio Orlando è