Il club per l’Unesco di Udine ha dato vita alla ventiduesima edizione del Premio Udine Città della Pace.

La Presidente del club prof. Renata Capria D’Aronco, ha sottolineato i valori umani e morali di questa iniziativa, ribaditi anche dal Sindaco di Udine, onorevole Pietro Fontanini.

La manifestazione, cui ha aderito anche l’Università di Udine, si è svolta nella prestigiosa Sala Aiace nella storica Loggia del Lionello.

Nel corso dell’incontro sono emersi i richiami alla solidarietà e al rispetto delle identità e delle culture.

Sono stati premiati alcuni protagonisti della cultura friulana.

 Giuliana Sgubino, poetessa, ha scritto sulla tolleranza e sull’accoglienza, sull’urgenza della pace come bene primario.

Gianni Strizzolo viene premiato per la sua fotografia che inquadra sempre la realtà friulana con sensibile dedizione alla cultura giornalistica che pienamente rappresenta.

Stefano Balzano viene premiato per la sua presenza in Friuli da un anno con una continuità particolare nelle sale mostre. Sono seguiti riconoscimenti a Mauro Diana Dettori e Maria Teresa Garzitto.

Autore incline all’astrattismo affronta la problematica della pace con i suoi quadri carichi di tensione cromatica.

Queste le segnalazioni.

La ventiduesima edizione del Premio è attribuita all”ingegner Gianpiero Benedetti, figura intellettuale di riconosciuto spessore che ha salutato i presenti relazionato sul senso della pace, auspicata e ricercata qualche volta come utopia, ma da molti come impegno civile e morale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Alle Grotte di Villanova per far fronte al notevole incremento di visitatori cercano guide turistiche

RICERCA DI PERSONALE ALLE GROTTE DI VILLANOVA, PER FAR FRONTE AL FORTE INCREMENTO DI VISITATORI Servono 3 guide per il percorso turistico e un addetto alla sezione amministrativa: domande entro

La città di Udine ha festeggiato i 100 anni di Ornella Fabbro

Il vicesindaco Alessandro Venanzi ha portato i saluti dell'Amministrazione Comunale alla centenaria cittadina udinese Ornella Fabbro, conosciuta anche partigiana "Adria". 

La città di Udine ha festeggiato i 100 anni di Ornella Fabbro, una donna straordinaria che ha vissuto la storia del Friuli nel XX secolo. Nel 2015 è stata insignita, a

Auguri di Buone Feste

La redazione augura Buone Feste a tutti i lettori