Le ali della Talliente E poesia di Federico Tavan, Novella Cantarutti e Leonardo Zannier

Tre grandi poeti dolorosi e ironici scolpiscono parole recitate con enfasi quasi rabbiosa da Aida Talliente.
Accompagnano quattro musicisti, Leo Virgili, chitarra e altri strumenti, Giorgio Pacorig fender rhodes, Eugenio Dreas basso, Marco d’Orlando percussioni
Ne esce una serata apprezzata da un pubblico competente e in parte preparato da una conferenza di qualche ora precedente lo spettacolo.
Allora le parole, ghiaia che mormora (Cantarutti)sono anche percorsi d’amore è strana scoperta (Tavan) e inutile tornare e venire (LeoZannier).
Il titolo Maldalsabida sembra ripercorrere il celebre richiamo leopardiano e agganciarsi alla logica dolorosa del male di vivere montaliano.
Una miscela esplosiva di parole e grida, accompagnate da musica potente e semplice.
Tra tante emozioni sottolineiamo un assolo straordinario alla batteria di Marco d’Orlando e la voce disperata e lacerante di una grandiosa Talliente che ha dato squarci di luce a tutti,compreso Tavian, i cui diritti editoriali recentemente acquisiti, hanno detto gli organizzatori, impediranno future proposte teatrali.
Serata imperdibile
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Il Progetto Nano Valbruna 2024

Il Progetto Nano Valbruna 2024

Tara Dragas (ASU) 13^ in Coppa del Mondo

«Gli errori fatti mi hanno insegnato molto» L’atleta friulana è stata impegnata nella Challenge World Cup di Portimão vestendo la maglia azzurra UDINE – Non ha brillato come avrebbe voluto Tara Dragaš. La promessa della ritmica targata ASU - Associazione Sportiva Udinese è scesa in pedana con la maglia azzurra alla Challenge World Cup di Portimão, dove si è classificata 13^ nel concorso generale.

Tara Dragas (ASU) 13^ in Coppa del Mondo: «Gli errori fatti mi hanno insegnato molto» L’atleta friulana è stata impegnata nella Challenge World Cup di Portimão vestendo la maglia azzurra

109^ Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato

Udine – La Cattedrale di Udine, Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo di Udine mons. Andrea Bruno Mazzocato in occasione della 109^ Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato. Presenti molte comunità che