Bandiera del Friuli

Corso in “Tecniche  di promozione linguistica e culturale friulana” dell’IRES Fvg Impresa Sociale, di 240 ore, in partenza a fine marzo presso la sede di Udine per favorire l’occupabilità di quanti vogliono operare nel settore della promozione culturale e linguistica friulana. L’opportunità formativa nasce dal confronto con Arlef   ideatore nonché partner del progetto, sulla necessità di formare una figura professionale in grado di utilizzare gli strumenti linguistici, di marketing e comunicazione per valorizzare, attraverso la realizzazione di eventi culturali, il patrimonio linguistico friulano. Una nuova figura a disposizione degli enti di riferimento del settore i quali, a volte, si trovano in difficoltà nell’incontrare e inserire nuove risorse umane in grado di dare concreta attuazione alle politiche linguistiche friulane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

La rotatoria di Via Selvuzzis verrà rifatta

    Udine  – La  rotatoria all’incrocio tra via Selvuzzis, via Lumignacco e via Gonars verrà rifatta da lunedì 13 giugno. La ditta incaricata è l’impresa Bertoni Mario di Tavagnacco.

Lo chef sportivo ci ha lasciati

TARVISIO –  La città immobile raccolta tutta davanti il sagrato della chiesa per l’ultimo saluto a Ilija Pejic, lo chef sportivo che è stato il riferimento della cucina dell’Udinese Calcio

Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura:alla scoperta del Castello di Susans e Casaforte Il Bergum 

19 agosto 2024 – Continua dopo la pausa ferragostana Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura, iniziativa promossa da AICS – Associazione italiana per lo sviluppo della cultura d’impresa turistica e culturale realizzata