Il Comune di Udine ha dedicato una sala prestigiosa del Castello allo studioso e storico dell’arte Aldo Rizzi.

La dedica è stata pensata per il giorno che richiama la nascita dell’artista Giovanni Battista Tiepolo, nato il 5 marzo 1696.

A Giovanni Battista Tiepolo, Aldo Rizzi ha dedicato gran parte delle sue energie di studioso, basti pensare alla grande mostra organizzata a Villa Manin all’inizio degli anni settanta.

Alla presenza della signora Liselotte Rizzi e del figlio è stata scoperta una targa commemorativa presso la sala ad Aldo Rizzi dedicata.

La figura dello studioso è ricordata da queste testimonianze che seguono, dal professore Gilberto Ganzer e dalla signora Liselotte Rizzi.

Il direttore prof. Gilberto Ganzer ne traccia un profilo come si può vedere nel video.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Il concerto di fisarmonica in Sala Ajace di Palazzo D’Aronco

  Udine – Fisarmonica protagonista ai Concerti a Palazzo, mini rassegna organizzata dagli Amici della Musica di Udine e dedicata a programmi dai risvolti intimi. Venerdì 18 febbraio alle ore

La forza materica della scultura di Romanello in mostra

BM Udine via Aquileia Progetto BM, Udinese life e Club per l’Unesco di Udine, propongono la mostra di sculture di Oscar Romanello nella, sede BM di via Aquileia a Udine.Questa

UDINE: UNA CITTA’ DA VEDERE, UNA CITTA’ DA SCOPRIRE

  Sabato 16 ottobre 2021, ore 16.00 – Udine, Largo Carlo Melzi.Percorso: da via Girardini a piazza Marconi. Nel corso del Novecento, molte “braide”, ai margini del centro storico, furono vendute e