Udine  – La Presidente del Club per l’Unesco di Udine Prof.ssa Renata Capria D’Aronco ha organizzato sabato 11 marzo un incontro in preparazione della primavera, in vista dell’ Equinozio.   La serata è stata intitolata in vista della Giornata Internazionale dell’Amicizia 2023. Quindi è all’insegna della giornata Internazionale della Pace 2023 ed ha intitolato la serata a proseguimento della Giornata Internazionale dell’Amicizia (30, VII) fra le persone, ma anche fra i popoli. 

A difesa della pace che si costruisce, giorno per giorno, con la conoscenza, il rispetto, la comprensione reciproca.

L’incontro si è tenuto presso il ristorante Ambassador Palace Hotel di Udine in via Carducci.

Durante la serata conviviale si sono ascoltati vari artisti fra cui Chiara Dorini e Sebastian di Bin, inoltre: Daniela Paties Montagner, Enrico Rupolo, Alida Liberale, Valeria Grillo, Adriana Ronco Villotta, Edo d’Agaro, Elisabetta Marioni, Giacomo Urbani, Roberto Pirzio Biroli, Gianni Strizzolo, Alessandra Candriella, Luigi Luca da Riva, Massimo Donati, Laura Zanelli, Gianna Pittini, Claudia Ruffini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

L’energia del Cjarlins Muzane nei venti anni di costituzione

Ventennale Cjarlins Muzane! Complimenti, vogliamo dirvelo anche noi di Udinese Life. Vogliamo esservi vicini perché la vostra festa è una festa friulana, bella e campagnola, una festa di famiglia, la

Bisognerebbe che Natale rimarginasse tutte le ferite

Bisognerebbe che Natale rimarginasse tutte le ferite. Ce ne sono di familiari e di sociali. Qualche volta vengono così da lontano che non ricordi più cause ed effetti. La quotidiana

Partecipazione di tutti la comunità per l’erezione di Santuario

ESTOSA E PARTECIPATA CERIMONIA PER L'EREZIONE DIMADONNA D'AIUTO DI CORNO DI ROSAZZO A SANTUARIO DIOCESANO

Straripante partecipazione di fedeli, istituzioni e associazioni alla cerimonia di erezione della chiesa di Madonna d’Aiuto di Corno di Rosazzo a Santuario diocesano, uno degli ultimi atti di governo dell’arcivescovo