Conferenza stampa di presentazione del Far East festival, la Venticinquesima edizione, impostata sulla tematica della molteplicità, lingue, credenze miti e leggende – ha ricordato Sabrina Baraccetti nel corso dell’incontro con un vasto pubblico al Visionarlo.
Il festival quest’anno propone 78 film, in rappresentanza di 14 Paesi, con nove anteprime mondiali, tra il 21 e il 29 Aprile.
La molteplicità del pianeta Asia in nove giorni vestirà il Friuli di una vera primavera orientale, con tante storie raccontate dalla Mongolia, dalla Cina, dalla Tailandia, dalla Malesia, dall’Indonesia e in definitiva da tutta l’Asia.
Le tematiche narrano la diversità, il dopo pandemia, l’amore per gli animali, la paura, gli abbandoni.

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Airc presenta: PASSI PER LA RICERCA, SI VA IN SCENA

Presentata la sfilata di moda e arte in passerella, tra alambicchi fumanti e percorsi industriali.Le Distillerie Tosolini vi aspettano giovedì 18 maggio 2023 dalle ore 19,30. Per prenotazioni il contributo

Da Toniatti Giacometti pensieri su Quasimodo

Nella villa di campagna di Giovanni Toniatti Giacometti si è svolta una serata culturale sulla tematica Quasimodo e la sua Tindari, Giovanni Toniatti Giacometti ha anche dipinto molti quadri sulla 

Teatro S. Giorgio a Udine la presentazione dei testi teatrali di Alessandra Di Lernia, Caroline Baglioni, Jacopo Giacomoni e Alice Torriani, autori finalisti del progetto “Futuro Passato”

UDINE– Martedì 6 dicembre presso il Teatro S. Giorgio saranno presentate al pubblico dalle 18.00 le letture sceniche di “Futuro Passato – ricordare la memoria”, il progetto di Tinaos realizzato in collaborazione con CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia e