Nella casa dell’APU, dove Giacomo ha cominciato a giocare, il grande Galanda è tornato.
Ecco in sintesi il senso di un incontro al Carnera tra Giacomo Galanda, grande campione, oltre 5900 punti in carriera e i ragazzi dell’APU.
Con grande professionalita’ e attenzione i ragazzi hanno sentito parola per parola e si sono immersi in una storia di vittorie, ma anche di sconfitte e soprattutto di un grande impegno.
Nella pallacanestro bisogna sempre dare il massimo, fare le cose con convinzione.
In ventun anni di professionismo Galanda è stato questo e ha testimoniato che fin dall’allenamento bisogna dare il massimo.
Neanche un tiro è casuale, nemmeno un minuto passato in palestra deve essere disimpegnato.
Inoltre l’appartenenza deve essere vissuta con fierezza, essere friulani e figli dell’APU mi ha sempre reso orgoglioso – ha detto Galanda -.
Una festa al Carnera, ma soprattutto una lezione di basket e di più di vita di cultura sportiva e di profonda umanità.

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Uniti nelle difficoltà

L’Apu Udine è reduce da due sconfitte quasi inaspettate, ma ora è tempo di guardare avanti e di ricompattare il gruppo in vista dei play-off. Della partita del 13 aprile

Inaugurato Palazzo Dorta dopo anni di lavori

Udine – La conferenza in sala Ajace ha visto la partecipazione di molta gente interessata alla storia del Palazzo più in vista della città di Udine. la comissione di esperti

18esimo Torneo Delle Nazioni!

Il Torneo delle Nazioni vivrà la sua gara inaugurale domani, lunedi 25 aprile, al “Colaussi” di Gradisca d’Isonzo, dove si afrronteranno per il triangolare C Messico e Repubblica Ceca. Per