Durante il corso della 31^ Edizione del  Meeting Sport Solidarietà, quest’anno tenutosi Lunedì 17 Agosto a porte chiuse e trasmesso in diretta su Rai Sport, si è svolta l’inaugurazione della nuova mezza luna della pista di atletica dello Stadio comunale “G. Teghil”. Presente come madrina per il taglio del nastro Sara Simeoni, primatista mondiale del salto in alto con la misura di 2,01 m, ed omaggiata dagli organizzatori con un’opera dell’artista Gianni Borta per festeggiare i 40 anni dall’oro olimpico ai Giochi di Mosca del 1980. Presente all’evento anche il Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli. L’investimento per la predisposizione della nuova pedana del salto in alto è stato pari a 250 mila euro.

Nelle parole del Sindaco della Città di Lignano Sabbiadoro Avv. Luca Fanotto: “È stato un onore poter inaugurare la nuova pista di salto in alto alla presenza dell’oro olimpico Sara Simeoni e del Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli. Un ulteriore intervento di riqualificazione del nostro impianto sportivo, da sempre all’avanguardia per poter ospitare atleti provenienti da tutto il mondo ed eventi e competizioni di altissimo spessore, come il Meeting Internazionale di Atletica, che quest’anno ha festeggiato il 31° anniversario.

Un ringraziamento di cuore va a Giorgio Dannisi, patron del Meeting, per la grande professionalità e coraggio nell’aver voluto tenere questa manifestazione, nonostante tutte le restrizioni e le misure di sicurezza sanitaria dovute all’emergenza COVID, che avrebbero fatto desistere chiunque.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Italia-Germania compie 50 anni, la FIGC celebra #LaPartitaDelSecolo

Italia Germania

L’essenza del calcio racchiusa in 120 minuti! Domani, mercoledì 17 giugno, cadrà il cinquantesimo anniversario di Italia-Germania, la semifinale del Mondiale di Messico ’70 ribattezzata ‘La Partita del Secolo’. Una

LA LIBERTÀ IN UN FAZZOLETTO VERDE

PARTIGIANI STRANIERI CON LA OSOPPO FRIULI

Udinese e Lazio il primo giorno di primavera

E il fiore spunta nella porta dell’Udinese con Marussig che coglie l’occasione per portare in vantaggio la compagine romana.  Reazione friulana tiepida.  Ripresa con l’Udinese determinata a pareggiare.  Assedio finale,