Sarà difficile non vedere più in campo la maglia numero 9 di Miki. Ormai era una certezza per i tifosi e un orgoglio per tutto il Friuli vederlo guidare la squadra durante le partite dentro e fuori dal campo.
Al di là dei meriti sportivi rimangono la grande disponibilità con i tifosi e il grande amore per il basket che lo ha portato spesso ad andare nelle scuole a raccontare la sua storia.

Per tutti rimarrà il Cigno di Colloredo e, sicuramente, ci saranno altre occasioni per incontrarlo e ringraziarlo di aver messo tutto l’impegno per difendere i colori della città.
Personalmente mi mancherà il saluto dal campo prima della partita, ma gli auguro di trovare nuovi stimoli per un nuovo capitolo della sua “storia”.
Alessandra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Una volta c’era il Patriarcato ma oggi è venuto un Cardinale

Udine – Una parata di autorità religiose hanno onorato i Santi Patroni di Udine. Mons. Diego Causero  Patriarca titolare di Grado, già Nunzio Apostolico in Siria, Congo, Ceca, Ciad, Mons. Pozzo

Gusti di Frontiera 2023

Gorizia- Giovedì pomeriggio l’ inaugurazione della fiera enogastronomica. Gusti di Frontiera svela le carte del suo mappamondo di gusti e sapori per l’edizione 2023, in programma da giovedì 21 a

Equilibrismi: Maravee Circus

Giocoleria, clowneria e fuoco con Barabba ed Elsa di Maraveee Animazione, mentre lo spettacolo di mimo di e con Dario Zisa sempre di Maravee Animazione. Spettacolo il Filo con letture attoriali