Molti danni e problemi da risolvere nell’area medio bassa friulana, per la tromba d’aria che ha scoperchiato edifici a Carlino, Torviscosa, Latisana, Latisanotta, Ruda, Fiume Veneto, Cervignano del Friuli. Questi fortunali sono sempre più diffusi.
I meteorologi sostengono che dovremo abituarci a convivere con essi in quanto le condizioni climatiche mutate implicano nuovi accadimenti .
Dunque un atteggiamento di prevenzione,nella misura di ogni ragionevole possibile richiama a nuove responsabilità amministratori e cittadini.
Dopo la fase preventiva comunque deve intervenire ,quando necessario, la velocità per il ritorno alla normalità ,con l’eliminazione delle lungaggini burocratiche che spesso ostacolano la pronta ripresa
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Il Lions Club Udine Host ha ricordato i cento anni dalla nascita di Giuseppe Zigaina

Documenti e aneddoti al centro della presentazione della storica e critica d’arte Francesca Agostinelli Udine, 30 maggio 2024. Documenti, locandine e fotografie ma, anche, ricordi personali e aneddoti. Sono questi

Ripartono i lavori per la pista ciclabile in Via Cividale

  Udine 07 ottobre 2021 – La pista ciclabile in via Cividale lasciata incompiuta a un quinto dell’opera finale prevede con il contratto di oggi  la ripresa dei lavori interrotti

Presentazione Agenda Friulana 2024 della Chiandetti

ARLEF e Chiandetti hanno presentato in Regione a Udine, Agenda Friulana 2024, annuale appuntamento che è tradizionale dal 1976.La pubblicazione è stata salutata da un intervento on line dell’Assessore Regionale