La FIGC presenta la “Strategia di Sostenibilità” del calcio italiano: 60 obiettivi da raggiungere entro il 2030 su diritti umani e tutela ambientale

Il documento strategico della Federazione per la sostenibilità socio-ambientale punta ad accelerare l’azione collettiva per il rispetto dei diritti umani e ambientali nel calcio italiano. Il Presidente Gravina: “Assumiamo un impegno importante nei confronti delle nuove generazioni e intendiamo rilanciare la nostra azione di sviluppo integrale”.

La FIGC presenta la “Strategia di Sostenibilità”  del calcio italiano: 60 obiettivi da raggiungere  entro il 2030 su diritti umani e tutela ambientale

Sessanta obiettivi strategici chiari, misurabili e monitorabili, che il calcio italiano, inteso come unico ecosistema, intende raggiungere entro il 2030 su undici diverse politiche comprese nell’ambito dei diritti umani e della tutela ambientale: sono indicati nella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

IL SINDACO TRA I DONATORI DI SANGUE ALL’AUTOEMOTECA

  Questa mattina, l’autoemoteca dell’AFDS ha fatto tappa in via Savorgnana, di fronte a palazzo Morpurgo, e tra le persone che si sono prenotate per fare una donazione c’era anche

L’ Apu Old Wild West vince a San Severo 

Vittoria Apu Old Wild West a San Severo con 26 punti di Briscoe e una prestazione di squadra lodevoleÈ questa la sintesi della trasferta in Puglia che ha visto l’esordio

Solo l’Ateneo aiuta le ditte alla transizione Green e digitale!

Università di Udine -

L’Università di Udine coordina il terzo nodo dell’ecosistema dell’innovazione iNEST, DALL’ATENEO DUE BANDI PER LE IMPRESE A FAVORE DELLA TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE Finanziabili, con risorse Pnrr, fino a dieci