La festa della meda a Porzus e’ un incontro di festa che si richiama alla tradizione contadina.
Il fieno raccolto in mede e’ uno spettacolo suggestivo.
La domenica precedente il ferragosto e la giornata di ferragosto, vede la piccola comunità e la Pro Loco in festa per accogliere ospiti e festeggiare le erbe raccolte e preparate per l’autunno e l’inverno.
Quella di Porzus, sui colli a nord est di Attimis e nello stesso comune, e’ uno degli incontri festosi e più suggestivi nella nostra regione.
La Pro Loco di Porzus mette al lavoro volontaristico e generoso tutta la comunità che organizza incontri culturali e pasti gustosissimi.
Salire la montagna a Porzus, inoltre rappresenta un’avventura dentro boschi e in mezzo a profumi, i tramonti sono mozzafiato e impeccabile e’ l’accoglienza della Pro Loco, da professionisti del turismo.
E il profumo del fieno e’ il valore aggiunto.
Se volete fare un riposino ci sono anche cuscini di fieno, stendetevi e accoccolatevi nel profumo della nostra terra friulana.

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

La vittoria della storia

7 dicembre 2022 altra data da ricordare: la prima sfida in A2 tra Apu Udine e Ueb Gesteco Cividale. L’occasione è imperdibile e, per non perdere neanche un minuto dell’evento,

La città di Udine ha festeggiato i 100 anni di Ornella Fabbro

Il vicesindaco Alessandro Venanzi ha portato i saluti dell'Amministrazione Comunale alla centenaria cittadina udinese Ornella Fabbro, conosciuta anche partigiana "Adria". 

La città di Udine ha festeggiato i 100 anni di Ornella Fabbro, una donna straordinaria che ha vissuto la storia del Friuli nel XX secolo. Nel 2015 è stata insignita, a

Gaia De Laurentiis e Max Pisu in scena con Come sei bella stasera

Ventinove anni di vita coniugale in novanta minuti. Questo, in sintesi, è Come sei bella stasera, il debutto nella prosa di Antonio De Santis – sceneggiatore e pubblicitario, storico autore