Radici Amare

Questa è una band in continua evoluzione nata nel 2021 che esordì sui palchi delle selezioni di Sanremo rock fino a raggiungere la finalissima tenuta a Sanremo al famoso palco del teatro Ariston, tutt’ora per il terzo anno consecutivo ha l’onore di partecipare alla finale, l’esibizione si terrà il 7 settembre. L’inedito ed il video sono già in circolazione sui social YouTube, Spotify e nelle radio, da settimane in classifica europea con il titolo “Che cosa c’è”.

L’attuale formazione capitanata dal cantante e compositore Stefano Zanfabro, cresciuto a colpi di cantautorato italiano e rock and blues d’oltre mare, è arricchita da nuovi musicisti e cantanti, tutti con età e realtà esperienziali diverse. Questa è l’essenza e il valore aggiunto della band sempre in movimento che aggrega varie generazioni, riuscendo così a creare un suo sound variegato, rimanendo però sempre fedele al rock.

Foto in allegato da poter utilizzare, scattata il 19 agosto sul palco del We will Rock & Blues a Bressa di Campoformido.

Glenda Grilli – voce

Stefano Zanfabro – voce, testi

Davide Scapinello – chitarra elettrica

Luca De Marco – basso elettrico

Fabio Fabrissin- batteria

Marino Garofoli – tastiere

Giacomo Garofoli – chitarra elettrica

Giorgio Ellero – chitarra acustica, armonica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Eagles Futsal Cividale espugnano Bolzano 1-4

Le Eagles Futsal Cividale espugnano Bolzano e trovano la seconda vittoria di fila nel campionato di Serie B. In una gara a lunghi tratti stregata in zona offensiva, i ducali

Il prossimo concerto degli Amici della Musica di Udine sarà un potpourri cameristico

      Dall’Aida al Tango, il prossimo concerto degli Amici della Musica di Udine sarà un potpourri cameristico alquanto originale. Mercoledì 9 febbraio, al Teatro Palamostre arrivano Alessandro Carbonare

Resistenza per dire no alla guerra

Le celebrazioni della Resistenza quest’anno hanno avuto un valore particolare e il no alla guerra è stato ribadito in tutte le manifestazioni in Friuli Venezia Giulia. No alla guerra e