Il gruppo giovani “insieme per il futuro” di Salino in occasione del 25esimo anniversario dei Mistirs, ha organizzato “il villaggio del malgaro”.
Presso il vasto stand si possono degustare piatti tipici locali accompagnati da ottimi dolci fatti in casa, come ad esempio il “piatto del malgaro” che unisce le varie pietanze che produce quotidianamente lo stesso.
Inoltre hanno organizzato varie attività duranta la giornata come la dimostrazione della mungitura delle mucche, della preparazione del formaggio e dei cjarscons con relativo assaggio.
Il tutto rallegrato da musica dal vivo e balli coreografici.
Parlando con il gruppo stesso, ci danno appuntamento al prossimo anno con un tema totalmente diverso ma che rappresenta pur sempre la Val D’Incarojo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

L’Associazione Sportiva Udinese ha un bilancio più che positivo

UDINE – L’Associazione Sportiva Udinese chiude l’anno 2021/2022 tracciando un bilancio più che positivo e presentando ufficialmente il nuovo sito internet e la rinnovata veste grafica. Ad annunciare dati e

Gomalan, quintetto per sognare da Cinecittà a Hollywood

gomalan-brass_

Una serata musicale di grande impatto emotivo  ha coinvolto una sala sold out a Colugna. Ancora una volta il Luigi Bon offre uno spettacolo superlativo con cinque musicisti che hanno

Dolce esistere il 900′ in Italia

Dolce esistere il 900

L’ente regionale teatrale del Friuli Venezia Giulia ha proposto a Cividale La dolce vita di Felllini, una produzione del Balletto di Siena, per la regia di Marco Batti.Le musiche di