Verosimilmente, Matisse poteva intendere la grande Arte, non qualsiasi livello di arte. La creazione artistica, come anche qualsiasi ambito creativo, non è sempre il massimo, ci sono ‘creazioni’  minori, modeste che sono comunque creazioni, a ciascuno il suo.  Ma in genere le persone proiettano spesso la propria personalità negli altri, ossia tutti misuriamo con il nostro metro, come si dice, più o meno, anche Leonardo da Vinci diceva che l’occhio vedeva tutto, certo, il suo occhio vedeva tutto, ci sono occhi che guardano e non vedono mai niente, né dentro sé, né all’esterno. Come dire che c’è chi vede e capisce e c’è chi non vede pur guardando e non capisce,così come ogni strimpellatore non è Wagner solo perché compone musica, ossia: lo strimpellatore creerebbe e crea solo strimpellamenti. Certo, creare – in grande – è proprio dell’artista grande, e Matisse non imbrattava tele, ma creava in grande. Ricordo di aver visitato una Mostra di Matisse al Palazzo dei Diamanti a Ferrara: quando mi sono trovata nella prima sala dedicata solo alle sue tele, mi è sembrato di essere con lui a casa sua, di vederlo lì, assieme a me, davvero, ho percepito la sua presenza quasi fisica, comunicativa di fisicità per così dire ed è stata un’impressione incisiva che mi ha emozionato nel profondo. Magnifico Matisse! 
Buone riflessioni a tutti con l’amico Matisse!
Rita Mascialino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

SI È CONCLUSO NEL CUORE DELLE ALPI GIULIE IL FESTIVAL NANOVALBRUNA

VALBRUNA- La quarta edizione di NanoValbruna, il Festival Green del Friuli Venezia Giulia, organizzato da Re-Generation Hub Friuli, che ha riunito scienziati, imprenditori e docenti, centinaia di giovani e giovanissimi da tutto

6° appuntamento con i CONCERTI TORRIANI

Penultimo appuntamento con i Concerti Torriani, rassegna organizzata dagli Amici della Musica di Udine: venerdì 22 marzo alle ore 17, nel salone della Torre di Santa Maria, pomeriggio dedicato alla

Potere alla parola non alle armi
Premio Terzani

La violenza dell’aggressione armata può essere esorcizzata dalla parola, questo vuole comunicarci Vicino Lontano con il premio Terzani edizione 19, 3-7 maggio.Il potere economico condiziona tutto e aggrava la diseguaglianza.Il