Udine – Sono circa cinquanta anni che La nostra città annovera poco meno di centomila abitanti. Si ricorda che già nel 1868 si facevano esposizioni sotto la Loggia. Imponente quella del lontano 1903 il 1° agosto, con la partecipazione del Re e della Regina ebbe un richiamo Nazionale. I padiglioni erano progettati dall’architetto Raimondo D’Aronco in stile liberty. L’esposizione comprendeva la zona tra via Dante, via T. Cecconi, Via C. Percoto in un’area di molti metri quadri che è rimasta ancora visibile. L’evoluzione ha portato negli anni 1953 a creare negli stessi padiglioni la prima Casa Moderna sita in via Dante, che poi è stata spostata in Via San Daniele e quindi nell’attuale sede a Torreano di Martignacco. La città ha una forte propensione alle esposizioni e giustamente va aiutata ad esprimersi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Udinese – Hellas Verona 1-1

Formazioni ufficiali Udinese – Hellas Verona: Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ehizibue, Samardzic, Walace, Arslan, Udogie; Beto, Success. A disposizione: Padelli, Piana, Festy, Masina, Lovric, Abankwah, Buta, Ebosse, Pereyra,

L’Apu Udine supera Fortitudo Bologna: 81-75

Udine – Bella vittoria dell’Apu sulla Fortitudo, partita molto sentita dalle tifoserie e dai giocatori che hanno dato il massimo.

Una Pasquetta da ricordare

Un fiume di persone ieri si è recata a piedi, seguendo sentieri naturalistici o usufruendo di un bus navetta gratuito, sul piazzale del Monte Quarin per partecipare alla scampagnata del