Cividale del Friuli, 05/09/2020 – MITTELFEST 2020 – Empatia – Belvedere – CERIMONIA DI APERTURA – Il viaggio di Europa, intervento musical a cura di Valentina Volpe Andreazza & Abdo Buda Marconi Trio – Foto Luca A. d’Agostino/Phocus Agency © 2020
 Natasa Matjasec Rosker, interpreta Maria, mater dolorosa. Suo figlio è stato crecefisso e lei , chiusa in una stanza, rivede tutta la scena , tutto il delitto commesso contro il figlio. Il male della storia si ripete in  ogni stagione storica. Ti pare di rivedere,  la guerra balcanica degli anni novanta, o la persecuzione dei cristiani di questi giorni. Una storia, insomma,quella del Cristo ,che è attualità. Cristo perdona i peccati e dona la vita eterna a chi crede in Lui, ma è stato, torturato ,offeso ,ucciso. Tutto è stato necessario per la salvezza dell’uomo, ma in un certo senso tutto è stato inutile, perche’ questa storia dolorosa si ripete. Scenografia di Marko Japeij di struggente forza espressiva, con queste tre pareti bianche, che sottendono una quarta parete, quella che divide dal pubblico, si , divide, perche’ il dolore dell’Immaculata appare nella sua storicità un dramma privato…la madre.L’artista recita in sloveno, i sottotitoli sono a cura del Teatro Stabile Sloveno di Trieste. Alla fine appare Maria incoronata, quasi una denuncia a chi ha glorificato la madre
dimenticando il sacrificio del figlio
Vito Sutto-Giuliana Marioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Alla riserva di Cornino è arrivato Tewes, grande avvoltoio monaco nato in Spagna e giunto a Forgaria dalla Bulgaria

fauna

FORGARIA NEL FRIULI  /  Si chiama Tewes: è un grande avvoltoio monaco – nato in Spagna nel 2020, là recuperato e trasferito in Bulgaria, dov’era stato liberato il 7 giugno dello scorso anno – appena avvistato

Inaugurato a Palazzo D’Aronco una mostra collettiva

Udine – La duplice entrata con preferenza da piazzetta Lionello nel palazzo del comune di Udine noto come Palazzo D’Aronco in onore del famoso architetto che lo ha progettato. Di

INTERVENTI AL TEATRONE: FIRMATA LA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI UDINE E LA FONDAZIONE TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE. LAVORI AL VIA NEL 2025

Questo pomeriggio, il Comune di Udine e la Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine hanno firmato la nuova convenzione che li lega, dando il via ufficialmente alle procedure per i lavori