Chiusura o apertura Piazza Garibaldi?
Udine si divide, c’è chi ama le personalizzazioni ad ogni costo, c’è chi vuole una via viva e di traffico.
Va detto che il traffico porta moto commerciale. Il rischio udinese è sempre quello di demolire le attività del centro storico.
I commercianti vogliono una piazza aperta in entrambi e sensi e osservano che la pedonalizzazione di piazza Venerio non ha portato nessun vantaggio ma ha solo alimentato la desertificazione.
Ora la storica piazza Garibaldi?
Non è il caso, dicono molti, con serenità, ma con decisione.

Piazza Garibaldi Udine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

L’osservatorio di Cibis: Problemi tecnici e ambientali l’Udinese ripiomba nei tempi bui

L’osservatorio di Cibis: Problemi tecnici e ambientali l’Udinese ripiomba nei tempi bui

Udinese – Sassuolo: 2-2

Formazioni ufficiali Udinese – Sassuolo: Udinese (3-5-1-1): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ehizibue, Samardzic, Walace, Lovric, Udogie; Pereyra; Beto. A disposizione: Padelli, Piana, Festy, Masina, Arslan, Success, Abankwah, Buta, Ebosse, Thauvin,

Il giardino dei ciliegi dal regista di Macbettu la nuova messinscena del capolavoro di Anton Čechov secondo Alessandro Serra

Udine – È dedicato ad Anton Čechov e ad uno dei suoi più famosi e rappresentati capolavori, Il giardino dei ciliegi, il penultimo appuntamento della stagione di Prosa del Teatro