Il male di vivere montaliano puo’ essere riletto nell’opera di Emma Dante.
E’ l’ennesima serata capolavoro di Mittelfest. Scritto e diretto dall’artista (una tra le piu’ apprezzate a livello internazionale) con Italia Carroccio e Manuela Lo scicco, Leonarda Saffi e Simone Zambelli ,l’opera racconta il dramma di un giovane difficile, ingestibile per comportamenti e atteggiamenti, nato in ambiente familiare violento ed emarginato.
Egli è adottato da tre donne, capaci di amare , anche se ogni giorno debbono prostituirsi per mantenersi , si muove e vive nella sua irrefrenabile follia e stravaganza .
Coloro che debbono offrire l’amore a pagamento, per vivere, sono generose e pietose verso l’marginato, l’abbandonato,il disadattato.
Come dire: talvolta la misericordia nasce dalla consapevolezza del male di vivere, del dolore, chi non prova lacerazioni interiori non conosce la possibilità di fare del bene.
Dunque …misericordia per queste donne sventurate figlie del mercimonio.
Anch’esse possiedono un cuore che sa essere generoso.
L’opera offre le tre donne che appaiono quasi una persona sola in precario equilibrio
tra il subire e l’agire.
Talvolta i dialoghi non si colgono, quasi a dimostrare l’impossibilità di soluzione , la mancanza di via d’uscita, il filo conduttore che manca, rimane solo la solidarietà a salvarti dal naufragio.
Produzione Piccolo Teatro di Milano, Teatro d’Europa, Teatro Biondo di Palermo.
L’evento che si è svolto al Palamostre di Udine e’ stato realizzato in collaborazione con il CSS Teatro Stabile d’Innovazione del Friuli Venezia Giulia.
L’Osteria Vecchi Parocchiani alle ore 18 di giovedì 30 novembre ospiterà l’evento.Gli operatori economici di via sono invitati ad intervenire e a raccontare la storia della loro azienda. Incontro esteso
Udinese life organizza una mostra sul tema :Immagini della laguna friulana e veneta.La mostra si terrà presso la redazione in via Aquileia 49 a Udine dal 21 febbraio al 21
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione. Consueto starting six per coach Leonardo Barbieri che sceglie Eze al