SABATO 21 E DOMENICA 22 OTTOBRE

ULTIME RECITE NEL WEEKEND PER “SENZA MEMORIA” 

Lo spettacolo itinerante al Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo

Ultimo weekend di repliche per assistere a Tolmezzo negli spazi del Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani – sabato 21 (tre repliche alle ore 18.00 / 19.30/ 21.00) e domenica 22 ottobre  (tre repliche alle ore 16.30 / 18.00 / 19.30) –  allo spettacolo Senza memoria, una co-produzione Museo Gortani e Teatri Stabil Furlan, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Comunità di montagna della Carnia e grazie alla collaborazione della Società Filologica Friulana. 

Senza memoria – regia di Massimo Somaglino, testo inedito di Carlo Tolazzi, con la partecipazione di Nicoletta Oscuro, Susanna Acchiardi e Manuel Buttus e Giorgio Parisi – è un progetto teatrale, che accompagna il pubblico attraverso le stanze del Gortani, alcune delle quali recentemente riallestite, dense di testimonianze storiche e culturali. Al contempo, esso vuole sensibilizzare sul fondamentale ruolo rivestito dal Museo e dalle sue collezioni nella conservazione della memoria di un popolo, perché, come diceva Gortani “…i giovani imparino e i vecchi ricordino…”.

La storia è quella di una famiglia carnica costretta ad affrontare l’improvvisa sparizione di un anziano congiunto, ultimo e insostituibile testimone di una cultura in rapida dissoluzione. Le reazioni dei familiari sono molto diverse, ma il colpo di scena che, nel finale, rimescola i comportamenti dei personaggi pare condurre verso il ravvedimento del rapporto di ognuno con l’eredità dell’anziano. Un monito a dedicare attenzione alla nostra storia e alla nostra cultura, per non rischiare l’oblio della nostra identità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Le celebrazioni per i Nostri Santi Patroni sono iniziate

Udine- Questa sera in Cattedrale sono iniziate con i Vespri le celebrazioni dei Santi Patroni della Città di Udine del Friuli  e protettori del Friuli Venezia Giulia i martiri Ermacora

WOMEN APU AL MEGLIO CONTRO LA RIMANEGGIATA GRAZ: VITTORIA FRIULANA AL PALASPORT DI TARVISIO

Nella seconda gara del trittico dell’Alto Friuli, per la BSL, le ragazze di Riga chiudono con un perentorio +70: oggi (ore 17.00, Palasport di Tolmezzo – ingresso gratuito) il match

LA STORIA CHE NON C’E’ – premio letterario a tappe

Udine  – Al caffè Caucigh si è svolta la premiazione di: LA STORIA CHE NON C’E’ un premio letterario che ha visto vincitrice la scrittrice e giornalista Elena Vesnaver. Il premio, alla