Le grandi rivoluzioni:il protestantesimo, l’affermazione dll’unicità della parola di Dio nella Bibbia, poi la rivoluzione francese,poi la rivoluzione borghese dell’ottocento, poi le rivoluzioni del secolo breve, come quella sovietica. Sono ancora possibili le rivoluzioni o tutto oramai è accaduto nella storia? Sembra essere questo il filo conduttore dell’opera teatrale Ottantanove di Frosini e Timpano che indaga nella storia .  E’ il concetto di rivoluzione ad essere esaminato e la domanda inquietante sul domani e su che cosa possa essere considerato rivoluzione e che cosa non lo sia ma sia solamente flusso storico, divenire, pantarei. 

Bellissimo spettacolo carico di interrogativi

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Una splendida notizia

Convocata la stampa alle ore 18, ecco la grande notizia: Gerard Deulofeu rinnova con l’Udinese fino al 2026.Risponendo alle domande dei giornalisti davanti alla sua bellissima famiglia, Gerry ha dichiarato

GLI ALLIEVI PROTAGONISTI AI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI

TOMMASO CAFUERI A UN SOFFIO DALLA TOP 10 IN COPPA DEL MONDO Già lo scorso anno, la tappa francese di Coppa del Mondo gli regalò un exploit internazionale di primo

L’evoluzione del mercato immobiliare a Udine

Presentazione della ricerca realizzata dalla Cciaa Pn-Ud con Format Research giovedì 15 febbraio ore 11.30 Sede di Udine Camera di Commercio di Pn-Ud L’obiettivo dello studio è stato rilevare, descrivere,