Sette ventilatori la osservano a diversa altezza, punti prospettici differenti per scoprire Penelope.
I proci sono ventilatori metallici,colore argento.
Uomini a cercare una donna, per denudarla e mangiarla.
Ma anche lei ha fame e rimanda e ricorda cibo e voracità.
Un giorno… all’improvviso scopre anche il mondo dei maschi da stadio,con i loro cori e le piadine da mangiare tra primo e secondo tempo.
Un drammatico e ironico monologo di sessanta minuti tra una poltrona consunta e un palco che si inebria di fumo ossessivo.
Udinese residente a Roma, Martina Badiluzzi ha scritto e diretto lo spettacolo.
Debutto a Contatto, Penelope ha entusiasmato il San Giorgio.
Al solito Contatto offre un postspettacolo incontrando il pubblico per dibattere e anche rifinite le percezioni.
Il suo definito deserto emotivo, vi pare invece un giardino raffinato di sentimenti.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Festa nella Chiesa udinese per l’ordinazione di tre nuovi sacerdoti

Sono don Dominique Assosolm Mandjami, don Bernard Emmanuel Appiah e don Raymond Darkwah. Tre giovani di origine africana, con storie diverse ma un unico grande desiderio: servire Dio e la

Alpini: il programma di Sabato 13 maggio a Udine

Sabato 13 maggio a Udine Ore 9:30 Lancio dei paracadutisti (eventuale) ore 10:30 Incontro tra Presidente Ana, Cdn, Sezioni all’estero, delegazioni Ifms e i militari stranieri (su invito) – Teatro Nuovo Giovanni da

La quarta volta di Palchi nei parchi 4 giugno 27agosto

Nei parchi della regione Friuli Venezia Giulia per la quarta edizione avrà luogo una rassegna di musica, teatro ideata dal Servizio Foreste e Corpo forestale.La Direzione artistica è stata assegnata