APU OLD WILD WEST UDINE – FLATS SERVICE FORTITUDO BOLOGNA 87-56

(25-10; 43-30; 67-44)

APU OLD WILD WEST UDINE: Vedovato, Clark 15, Alibegovic 16, Caroti 18, Arletti 5, Gaspardo 9, Delia 4, Da Ros 3, Agostini n.e., Zomero n.e., Monaldi 2, Ikangi 15. All. Adriano Vertemati

FORTITUDO BOLOGNA: Giordano, Sergio, Conti 7, Bolpin 11, Panni 3, Kuznetsov, Fantinelli 6, Freeman 10, Ogden Jr 10, Morgillo 1, Taflaj 8. All. Attilio Caja

Arbitri: Radaelli, Almerigogna, Cassina

Uscito per cinque falli: Panni, Freeman, Morgillo.

Notte di verità al Palasport Carnera con Apu Old Wild West e Fortitudo Bologna che si sono affrontate per il turno di recupero del campionato di A2.

Storica rivalità e riti partita pienamente rispettati , anche negli sfotto”.

Molto forte l’Apu nel primo quarto con tante triple contro zero bolognese

25-10 per Udine,buon margine .

Nel secondo quarto Udine mantiene il vantaggio 43-30, nel finale i bianconeri perdono qualche rimbalzo difensivo di troppo . Clark ha già totalizzato 15 punti

Terzo quarto con Udine 67 Bologna 44.

Udine ha dimostrato anche nel quarto di avere le carte in regola per portare,a casa i due punti.

87-56 Grande vittoria per il morale,per il campionato,per tutto.

Clark 15 punti, Ikangi 15, Caroti 18, Alibegovic 16.

Salutate la capolista

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

LA CDA VOLLEY TALMASSONS FVG INCONTRA LE ISTITUZIONI

UN BILANCIO SULLA STAGIONE E UNO SGUARDO AL FUTURO Questa mattina, presso la Sala del Consiglio del Comune di Latisana, si è tenuto l’incontro di fine stagione tra la CDA

Ylenia Dalla Bona e Ivan Iacobbe campioni di danza sportiva

FVG – Hanno scalato l’olimpo della danza sportiva Ylenia Dalla Bona (25 anni) e Ivan Iacobbe (31). I due giovani friulani, infatti, hanno conquistato il primo posto nella categoria Professional

Gina Gressani disegna le figure istituzionali regionali

L’artista Gina Gressani si distingue per la sua capacità di penetrazione psicologica nelle figure umane, maschili e femminili.Uno dei suoi ultimi lavori ritrae la presidente del Club per l’Unesco di