Vivo interesse ha suscitato la proiezione del docufilm pluripremiato “La donna longobarda” nella sala consiliare del municipio di Corno di Rosazzo. Prodotto da dall’associazione Invicti Lupi di Romans d’Isonzo, il filmato ha conseguito 28 riconoscimenti internazionali tra cui 16 primi premi, l’ultimo dei quali al recente ‘Monza film fest’. L’evento è stato favorito dal Circolo culturale Corno con il patrocinio del Comune di Corno di Rosazzo.

Matteo Grudina, presidente di Invicti Lupi, ha condotto la serata presentando sia il docufilm “La donna longobarda” si un secondo filmato “La religione dei longobardi”. Un approfondimento storico sul popolo germanico che in Italia, partendo da Cividale – Forum Iulii, lasciarono una profonda impronta per ben due secoli dell’alto medioevo.

Esperti consulenti storici hanno affiancato la regia dei filmati per attribuire alle immagini la massima aderenza storica.

Attenta e stimolata la partecipazione del pubblico intervenuto a cui ha portato il saluto della civica amministrazione l’assessore Sonia Paolone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Marioni: un milione e 170mila euro per le scuole dell’infanzia paritarie

  Udine – Approvato lo schema di convenzione tra Comune e Fism – Associazione delle Scuole Autonome dell’Infanzia di Udine per il triennio 2022-24. L’amministrazione garantirà un finanziamento complessivo di

Inizia la 101° stagione degli amici della musica

Presentazione della stagione concertistica degli Amici della musica a Udine. Dal 14 novembre una ricca stagione di concerti propone momenti intensi di musica con un calendario che si offre fino