L’Ires ha scelto la data simbolica del 29 novembre, giorno in cui l’Istituto regionale è stato fondato, per consegnare i due premi di laurea, del valore di 500 euro l’uno, dedicati alla figura di Domenico Tranquilli, ricercatore e fondatore dell’Istituto che ha diretto fino al 2003. 

La scelta di quest’anno è ricaduta su due tesi di laurea fortemente coerenti e in linea con le finalità e i temi promossi dal Premio: il lavoro di Michele Metus, “Progetto Solaris – Prospettive della vitivinicoltura di montagna in Friuli Venezia Giulia”, per l’analisi dell’impatto positivo, in termini di sviluppo locale, che potrebbe apportare in area montana un’innovazione colturale rispettosa del territorio e della sostenibilità; la metodologia formativa proposta nella tesi di Vanessa Del Ben, “Maniago nella seconda metà del Trecento: un percorso didattico tra identità e memoria”, in grado di coinvolgere le giovani generazioni in un percorso di riscoperta e valorizzazione del territorio.

La cerimonia di consegna si è svolta presso la sede di Udine ed è stata anche l’occasione per ricordare i 40 anni di storia dell’Istituto «Sin dalla sua fondazione nel 1983, Ires Fvg si è dimostrato un istituto di ricerca interessato a ragionare a tutto tondo sullo sviluppo regionale, nei suoi aspetti territoriali, economici e sociali. La rete di stakeholder e le progettualità di ricerca e di formazione si sono progressivamente ampliate fino a contare oggi oltre 4.000 attività formative realizzate e il coinvolgimento di più di 28.000 persone spiega Maurizio Canciani presidente dell’Ires Fvg – l’obiettivo è ora di guardare al futuro continuando a tramandare i valori e il metodo di ricerca e lavoro che da sempre hanno caratterizzato l’Ires, anche sotto la direzione di Domenico Tranquilli,  seguendo i principi della sostenibilità sociale, economica ed ambientale, per continuare a mettere sempre le idee e le persone al centro per contribuire allo sviluppo regionale». 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Udinese – FVG Rapp. Carnica

Udinese (3-5-2): Silvestri; Perez, Nuredini, Guessand; Scaramelli, Thauvin, Zarraga, Bozza, Zemura; Beto, Brenner. A disposizione: Padelli, Piana, Masina, Cocetta, Camara, Quina, Lucca, Kamara, De Crescenzo, Nwachuckwu, Semedo, Pejicic. All. Sottil.

Al via le manifestazioni della 94ª Adunata

Dopo una lunga attesa dovuta alla pandemia che ha fortemente limitato lo svolgimento di numerose manifestazioni in tutta la penisola, hanno preso il via le manifestazioni della 94ª Adunata Nazionale

Espressioni nel bunker Incontro d’arte con l’Associazione IoDeposito

Il bunker di piazza primo maggio ospita un evento artistico di grande spessore per la città con il progetto Wasted, offrendo un incontro che pone come soggetto la figura femminile