Una festa in piazza é sempre una festa per tutti. Sorprendente poi vedere che la festa di Capodanno in piazza Primo maggio a Udine ha coinvolto soprattutto giovani stranieri.
Questo racconta un po’ l’evoluzione della città e del Friuli, la cui popolazione giovanile è multietnica.
La presenza della componente africana e asiatica é consistente ma sono molti anche gli europei, albanesi romeni soprattutto.
Un popolo multilingue ha festeggiato in piazza il nuovo anno.
Speranze, aspettative, obiettivi da raggiungere, qualcuno ha persino presentato il proprio progetto matrimoniale.
Il mondo è anche in Friuli, con il suo carico giovanile entusiasta.
Molte volte sono solo illusioni di ricerca di un nuovo e di un benessere che deve fare i conti con realtà difficili.
Il 2024 ci presenta il suo panorama umano anche in piazza in una festa popolare aperta a tutti.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Miniature alla Galleria Toniatti Giacometti

Alla galleria di Toniatti Giacometti, Giovanni ha introdotto con una sua nuova composizione  “Riflessione”  sono seguiti due musicisti Mazzulini Patrizia e Stacul Antonio che hanno suonato brani scelti da due

Civiltà, arte, storia, incastonate tra le montagne

dall’inviato Vito Sutto La montagna imponente ma sempre amica e mai minacciosa, accompagna il nostro percorso tra Rovereto e Trento.  E da Rovereto cominciamo sulle tracce di Fortunato Depero, futurista

IN ATTESA DEL GIRO D’ITALIA, DOMENICA 22 MAGGIO GRANDE MOSTRA MERCATO DELLE ECCELLENZE LOCALI NELLA PIAZZA DI VILLANOVA DELLE GROTTE. PREVISTI ANCHE UN’ESIBIZIONE MUSICALE E UNA LOTTERIA: IN PALIO OPERE D’ARTE E D’ARTIGIANATO

  LUSEVERA  /  Nel gran fervore di iniziative che sta contrassegnando, in Comune di Lusevera, l’attesa del passaggio del Giro d’Italia – che il prossimo 27 maggio attraverserà l’Alta Val