E’ Dante Alighieri il protagonista dell’apertura della stagione teatrale al Giovanni a Udine.
Un itinerario poetico musicale, con le voci di Giuseppe Bevilacqua e Serena Costalunga,

dell’emozionante  Coro Polifonico di Ruda diretto da Fabiana Noro, la celebrazione dell’inno alla salvezza del grande poeta, attraverso la sua opera forse meno conosciuta,la cantica del Paradiso nella Divina Commedia.

La voce quasi ieratica di Bevilacqua ha proposto alcuni canti, il primo,celebrativo della gloria di Dio che “tutto move”, il terzo, l’incontro del poeta con Piccarda Donati venuta meno ai voti,l’undicesimo, il canto di San Francesco che richiama alle inutili preoccupazioni dell’uomo scarsamente sollecito al messaggio che viene dall’Eterno,e il trentatreesimo, la preghiera di San Bernardo.
Le  musiche di accompagnamento , un vero coro delle anime di beati, con il Polifonico di Ruda al solito superlativo, sono di Kentaro Sato,Pavel Chesnokov, Franz Schubert, Arvo Part, Ambroz Copi, autori le cui date storiche vanno dal 1797 al 1981, quasi a testimonianza dell’universalità della fede e della poesia.
Il mondo dantesco nella cantica del paradiso suggella la forza e lo slancio della fede che supera le dinamiche della ragione, pur non escludendole, Dante vuole conoscere la verità nel suo percorso attraverso i tre mondi e soprattutto nei cieli paradisiaci dove l’amore di Dio, che è conoscenza, maggiormente si intensifica.
Gli artisti sul palcoscenico hanno messo un sigillo ad una sintesi complessiva che incarna nel grande poeta fiorentino la potente verità della storia dell’umanità alla ricerca del divino.
vito sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Serate d’Arte in Galleria

Serata musicale, incontro con l’arte, la letteratura e la musica alla Galleria La Cantina di Giovanni Toniatti Giacometti a Latisana.Firmata dal Club per l’Unesco di Udine la serata ha proposto

Pordenone Antiquaria

Fiera di Pordenone: importante mostra mercato regionale di antiquariato e arte moderna e contemporanea.    Sono interessanti la 12esima edizione di Pordenone Antiquaria, e la quinta edizione di Pordenone Arte, ne consigliamo la visita nel

La neve della Val di Sole, la spiaggia di Gallipoli e il campionato friulano nel weekend

Grandi appuntamenti, maglie prestigiose in palio e tutte le condizioni meteo possibili per praticare il ciclocross. Sarà un weekend ‘completo’ quello che gli atleti della DP66 Giant SMP si apprestano