Time still Turn the pages, Nick Cheuk, produzione Hong Kong é un film del 2023 che denuncia come quella società sappia essere violenta ed esclusiva, in una tensione competitiva che si manifesta a scuola e in famiglia.
Chi volesse uscire da questa spirale viene stritolato fin dall’infanzia
Un modus vivendi tritacarne e soprattutto trita anime, descritto con lucidità da un regista che vuole denunciare una situazione e, magari fosse possibile, cambiarla.
Nessuna disillusione però, pare dire il film.
Un insegnante, toccato personalmente dalla tragedia di un fratellino suicida, può fare l a differenza sul piano dell’ascolto delle sofferenze. È così che si cambia o si può tentare di cambiare.
Quando la scuola è presente molte cose sono possibili.
Importante non girarsi dall’altra parte.
Vs

Time still Turn the pages

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Basket: Cividale fa suo il primo derby play off

Vince Cividale nell’infuocato Carnera.Sei punti di differenza ma tanto basta.Il punteggio finale 88-82 premia gli uomini di Pilastrini che vedono emergere soprattutto Pepper, 24 punti e la regia del solido

IDEANATALE 2024: appuntamento a Udine Fiere

IDEANATALE 2024: appuntamento a Udine Fiere

“Orsola” della Compagnia di Arti e Mestieri in scena al Festival DARTE: a Dierico, il racconto tra musica e parole del patriarca Bertrando di San Genesio

  Sabato 23 luglio, ore 16.45, a Dierico, frazione del Comune di Paularo (UD), nell’ambito del Festival DARTE 2022, diretto da Luisa Sello dell’Associazione Amici della musica di Udine, andrà