Abbiamo chiuso il nostro Festival con un film emozionante e accattivante.

La storia di una famiglia che in Cina assiste alla rivoluzione maoista con serenità e capacità di adattamento a tempo e circostanze storiche.

La povertà vissuta con dignità, la tensione verso il comunismo inteso come speranza e aspettativa di una palingenesi sociale che non avviene, la giustizia e il perdono. 

Tutto concorre a trovare equilibri sociali ideali. 

Qualche volta essi trovano un profondo baratro che li divide dal reale. 

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Inaugurato l’ascensore del Colle: lo spazio del Castello da oggi più accessibile per tutti

L’ascensore del Colle udinese ha finalmente compiuto il suo viaggio inaugurale ed è oggi a disposizione dei cittadini e dei visitatori della città per raggiungere il luogo che da sempre

Il GIRO D’ITALIA parte da Mortegliano

Mortegliano – Bagno di folla e acclamazione per Jonathan Milan stamattina a Mortegliano alla partenza della tappa che porterà la corsa rosa a Sappada. La Maglia Ciclamino Jonathan Milan con

La nota ufficiale dell’Udinese Calcio

udinese

Questo quanto riporta: Udinese Calcio è profondamente dispiaciuta e condanna ogni atto di razzismo e violenza. Riaffermiamo la nostra avversione a qualsiasi forma di discriminazione ed esprimiamo la nostra profonda