"Dieta Mediterranea in Friuli Venezia Giulia".

Cultura, sport e cibo. Una coniugazione che emersa all’Università di Udine nel corso di un incontro che ha coinvolto il Club per l’Unesco di Udine, l’editore Orto della Cultura, l’Apu Women basket, Italian Secret Casa degli artisti.
Soggetti operativi il prof Edo D’Agaro, Renata Capria D’Aronco, Germano Pontoni, Maura Pontoni, Vito Sutto, Michael Pasut.

Nel corso dell’incontro seguito dagli studenti con particolare partecipazione è stata presentata da Vito Sutto l’opera di alcuni artisti, Sergio Marino, per la sua meridiana, Stefano Balzano con immagini che rappresentano la campagna a primavera, Sandra Gusso, Alessandra Candriella, Giulio Menossi, Salvatore Delll’Anna, Gianna Pittini.
Lezione sulla dieta mediterranea di Germano Pontoni e intervento sulla bontà del vino dello studioso e imprenditore Lovisotto.
Sergio Marino e Alessandra Candriella hanno donato loro quadri al Presidente Apu women, Leonardo De Biase per lo stupendo campionato delle ragazze udinesi.
Mirabile coniugazione cultura cucina sport.

La redazione di UdineseLife

"Dieta Mediterranea in Friuli Venezia Giulia".
“Dieta Mediterranea in Friuli Venezia Giulia”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Appuntamento con “Palchi nei Parchi”

DOMENICA 6 AGOSTO ALLE 11.00 AL CASTELLO DI SACUIDÌC, A FORNI DI SOPRA CONCERTO DELL’ENSEMBLE SANGINETOCHE NASCE DALLA LUNGA ESPERIENZA MUSICALE DEI DUE GEMELLI ADRIANO E CATERINA, FIGLI DEL NOTO LIUTAIO DI ARPE E SALTERI MICHELE

L’Apu Udine supera Fortitudo Bologna: 81-75

Udine – Bella vittoria dell’Apu sulla Fortitudo, partita molto sentita dalle tifoserie e dai giocatori che hanno dato il massimo.

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO – PUBBLICAZIONE DEL LIBRO “SIAMO TUTTI PICCOLE GHIANDE CHE POSSONO DIVENTARE GRANDI QUERCE”

Andrea e Barbara Negro nati rispettivamente il 26.09.1970 e il 21.12.1975 sono due fratelli friulani la cui vita è stata attraversata da molteplici cambiamenti. Andrea tetraplegico dalla nascita ha coltivato