Una partita per riafferrnare trenta anni di storia, di lavoro e di passione.
Per qualcuno l’Udinese è solo passione, gioco, passatempo, per qualcuno la nostra Udinese è lavoro, opportunità di guadagno, crescita economica.
Il calcio miliardario in provincia è altra cosa.
È piccolo mercato, esercizi pubblici e ristorazione, piccola iniziativa privata.
Una retrocessione sarebbe un’opportunità perduta.
Non staremo qui a fare la retorica del Friuli che perde la serie A.
L’imprenditoria Friulana rimane in serie A con la, sua, realtà lavorativa fatta di industriali e di maestranze produttive, serie e responsabili.
Ma non sottostimiamo un movimento economico di più larga portata che non vogliamo esemplificare proprio per il carattere dell’articolata ma dilatata piccola economia.
Comunque non staremo qui a piangere per quello che potrebbe avvenire.
Siamo qui a dire che deve andare bene.
E in questo senso vogliamo accompagnare i nostri amici che faranno forse venti ore di viaggio o poco meno per una partita di calcio, la qual cosa potrebbe sembrare banale, ma non lo è, se pensiamo a tutto quel tessuto di emozioni che circonda le nostre esperienze personali.
E dunque non vogliamo dimenticare i cuori bianconeri che palpitano per questa squadra.
Siamo consapevoli che le problematiche del mondo sono ben più gravi di una partita di pallone, ma è legittimo anche un passatempo, è legittimo distrarsi, giocare, vincere e vedere vincere l’Udinese.
Vito Sutto

I tifosi della curva Nord dell’ Udinese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

ESCURSIONE AL BUIO, SOTTO LE STELLE CADENTI, ALLA RISERVA DI CORNINO, ALLA RICERCA DELLE CREATURE DELLA NOTTE

Appuntamento sabato 12 agosto, con ritrovo alle 20 al Centro Visite, dove domenica 13 verranno proposti un incontro scientifico e un’escursione dedicata agli anfibi FORGARIA NEL FRIULI  /   Alla ricerca delle

Fiorentina – Udinese

Formazioni ufficiali Fiorentina – Udinese: Fiorentina (4-2-3-1): Cerofolini; Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Duncan, Castrovilli; Ikonè, Barak, Brekalo; Kouamè. A disposizione: Terracciano, Vannucchi, Dodo, Bonaventura, Jovic, Saponara, Terzic, Ranieri, Gonzalez, Martinez

TRADUTTORI D’ECCELLENZA ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE

la laurea magistrale in Traduzione e mediazione culturale è ufficialmente entrata a far parte della rete d’eccellenza European master’s in translation (Emt) per il periodo 2024-2029. Il riconoscimento si raggiunge