Venzone – La mostra continua fino a giugno a Palazzo Orgnani-Martina.

Un’esposizione di opere in legni pregiati provenienti

dalla nostra Regione, reuperati da alberi abbattuti

dal vento o da tagli selettivi nel pieno rispetto

dell’ambiente.

Tre amici, accomunati dalla stessa passione,

espongono alcune loro lavorazioni e raccontano la

storia di ogni pezzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Presentato il libro di Gerardo Severino su Antonio Pillo

Antonio Pilo, vittima del nazifascismo, eroica fiamma gialla e dunque finanziere, vissuto tra il 1915 e il 45, è stato presentato a Udine, attraverso un libro di Gerardo Severino.Sono intervenuti

Il mentalista Francesco Tesei in tournée nel Circuito ERT

Lestizza – I mentalisti sono in grado di intuire i pensieri delle persone, quindi di ‘leggere’ nella mente, oppure di condizionare i pensieri in modo da influenzare le azioni. Il

Stagione delle laureee anche all’università di Udine

E tempo di tesi di laurea per gli studenti udinesi. Lettere lingue, conservazione, infiermeristica, educazione professionale e molti altri indirizzi di studio sono pronti per l’ultimo appuntamento: la tesi certifica