La bicicletta della solidarietà ieri ha fatto tappa a Jesolo. Nella mattinata Alessandro Tammelleo ha prima disbrigato le faccende burocratiche necessarie, ovvero è stato al comando dei vigili urbani per controllare che tutto sia a posto (non si vorrebbe mai rischiare il sequestro del mezzo) e poi si è dedicato alle domande di Mauro Missana in diretta su Radio Onde Furlane. Una giornata di sole a Jesolo, che però verso le 19.00 si incupisce, il cielo si fa terso e nel ciclista pianista sale la preoccupazione. Purtroppo imperversa a breve un temporale e …la bicicletta deve rimanere a sotetto. Alessandro Tammelleo si prepara nel frattempo, si veste, scruta il cielo, visiona tutti i siti web che parlano di previsioni meteo, e la cosa è avvilente, perché sembra che il maltempo imperversi fino ad oltre le 22.00. Forse qualche santo o forse un po’ di vento, verso le 21.40 il cielo si schiarisce e… pronti immediatamente senza perdere tempo. Via verso piazza Mazzini di Lido di Jesolo, velocissimamente si posiziona e incomincia la sua serata a suon di jazz e pop. L’indicazione è di suonare fino alle ore 23.00, e stasera Alessandro Tammelleo si spinge un po’ oltre, sperando nel bene placito dei residenti. Giusto un quarto d’ora in più per riguadagnare il tempo perso. Purtroppo però in lontananza si sentono nuovamente tuoni e fulmini… niente da fare, non è serata. Poco più di un’ora di musica e si deve nuovamente chiudere baracca e burattini. Di corsa nel garage del B&B a depositare la bicicletta e a sperare in una serata migliore da parte di Giove pluvio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

DESIDERIO DI MIGLIORARSI

Il 12 aprile 2024 entri al Palagesteco alle 19.30 e hai già una certezza: il primo in campo per gli avversari è Tommaso Fantoma, pronto, come quando giocava all’Apu Udine,

La quinta edizione di TREEART FESTIVAL si conclude

BUTTRIO- Tra la scenografica Villa di Toppo Florio e il suo secolare Parco botanico, la quinta edizione di TreeArt Festival, la kermesse che mette in dialogo divulgazione cultura, spettacolo dal vivo e arte

Da Celiberti a scoprire pagine d’arte vecchie e nuove

Incontri con L’UTE di Udine Da Celiberti a scoprire pagine d’arte vecchie e nuove Gli animali di Celiberti nella lettura di Vito Sutto Giorgio Celiberti generoso e accogliente ha aperto