Codroipo (Udine), Ieri martedì 29 ottobre, presso il Museo del vino “Vigneti Pietro Pittaro”, via Udine 67, si è tenuto un corso di aggiornamento per i giornalisti.
Il titolo del corso è “STORIE DI TRADIZIONI E DI SVILUPPO RURALE
L’evento in collaborazione con Arga Fvg, Unaga, Associazione La Riviera Friulana, Italia Nostra sezione di Udine e il Club per l’Unesco di Udine. Ha visto affrontare vari temidello sviluppo rurale in Friuli Venezia Giulia. L’introduzione è del vicepresidente dell’Ordine dei giornalisti Fvg Amos D’Antoni ad Adriana Ronco Villotta  giornalista e storica dell’arte che ha parlato del vetro.
Un viaggio tra le tradizioni e lo sviluppo rurale del Friuli Venezia Giulia, dall’agricoltura e le sue eccellenze alla viticoltura, passando per l’evoluzione dell’arte vetraria.
Ono seguiti Gabriele Cragnolini noto agronomo forestale e presidente dell’Associazione Italia Nostra, della sezione di Udine. L’intervento di Carlo Morandini  giornalista e presidente Arga Fvg, ha introdotto Cattaruzzi che hanno proposto un ricordo di Piero Pittaro e poi Stefano Trinco che oltre il ricordo del fondatore della cantina ha parlato dell’enologia in Friuli Venezia Giulia.
La serata si è conclusa con la visita al Museo composto da vari vetri antichi, bastoni carrozze, oggetti friulani della tradizione popolare. In una cantina non poteva mancare l’assaggio dei magnifici vini di loro produzione e un brindisi tra tutti i partecipanti.

Udine PhotoLife

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

A Casarsa l’inaugurazione della mostra fotografica che mette in relazione la fotografia e la pittura 

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA  IN DIALOGO CON L’ARTE A CASARSA DELLA DELIZIA (PORDENONE) SABATO 20 APRILE 2024 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA  IN DIALOGO CON L’ARTE ELIO CIOL E I GRANDI ARTISTI, DA GIOTTO A CHAGALL I CAPOLAVORI DELL’ARTE

Donne dell’acqua e contratti di fiume. A Corno di Rosazzo esperienze per la gestione partecipata del bene comune acqua e testimonianze di donne impegnate nella tutela dei beni ambientali

Corno di Rosazzo, 23 novembre 2024 | I contratti di fiume come strumento per gestire i territori in modo partecipato e rafforzare il senso di comunità, e per superare il

Al Teatro Giovanni da Udine in scena la vedova allegra

  Udine – Grazie alle sue splendide melodie e alla trama ricca di coup de théâtre che non conoscono – anzi! – i segni del tempo. Il capolavoro di Franz Lehár andrà