Questa prima è la data che segna la drammatica esondazione del Tagliamento.
Ne ha fatto le spese la bassa friulana e soprattutto Latisana.
Il Comune di Latisana e la Regione hanno rinnovato la memoria del triste avvenimento che soprattutto in queste ore, dopo quello che è accaduto a Valencia e, in genere in questi anni, con i drammi della Liguria e dell’Emilia Romagna, assume una urgenza di riflessione.
Gli amministratori e la gente infatti si interrogano, in questa stagione storica di cambiamenti climatici, quale possa essere la politica di prevenzione e di tutela del territorio e degli insediamenti umani in esso.
La nostra Regione è chiamata ad agire con responsabilità e intelligenza perché la nostra vita e il nostro lavoro siano salvaguardati.
Vito Sutto

Latisana 4 novembre PhotoLife Udine
Latisana 4 novembre PhotoLife Udine
PhotoLife Udine
PhotoLife Udine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Una festa a tutto tondo nella giornata di Pasquetta

Nel segno dello Sport e della Solidarietà, allestita al parco Azzurro di Passons di  Pasian di Prato dalla Asd Chiarcosso Help Haiti e dalla Pane Condiviso Odv, ha visto la

Un’esperienza positiva

Si è concluso l’Europeo Under 20 della Nazionale italiana di basket maschile con la conquista del nono posto, ottenuto con cinque vittorie e due sconfitte.  Dopo aver svolto parte del

Il Russian Classical Ballet a Cordenons con Lo Schiaccianoci

Nella programmazione che il Circuito ERT dedica alla danza non può mancare l’appuntamento con la classica. Quest’anno sarà il Russian Classical Ballet a portare per un’unica data in Circuito uno