Sabato 16 novembre recital pianistico a La Mozartina 2 di Paularo

Recital pianistico nel terzo appuntamento della rassegna “I Concerti di San Martino in Carnia” giunta alla XXII edizione. Sabato 16 novembre, alle ore 17.30, nel Museo La Mozartina 2 in borgo Sant’Antonio a Paularo, il pianista friulano Sebastiano Mesaglio eseguirà un programma romantico con opere di Robert Schumann e Felix Mendelssohn-Bartholdy. Del secondo eseguirà la celebre “Fantasia in fa diesis minore op. 28”, ad inframezzare l’”Arabesque in do maggiore op. 18” e l’appassionante e fantasmagorica “Fantasia Kreisleriana op. 16”, un ciclo di otto brani ispirati al personaggio Kreisler, «un maestro di cappella strano, esaltato, spirituale», uscito dalla penna di Hoffmann. 

Il giovane pianista udinese, vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, è docente di pianoforte al Conservatorio Tomadini di Udine e si è esibito con ottimi consensi in Italia, Germania, Svizzera, Slovenia, Albania, Etiopia e Stati Uniti. Inoltre è interprete in quattro incisioni discografiche per importanti etichette, produzioni che hanno ottenuto ottimi consensi dalla critica specializzata. Il suo pensiero musicale e artistico si distacca da quello di una grande maggioranza dei suoi colleghi contemporanei, prediligendo al virtuosismo scenico un’eleganza del tocco e una delicatezza del suono, portando il suo mondo interpretativo su un altro livello. Giovane ma già maturo, pregnante di grande spirito espressivo, interpreta con grande estro e rigore un pensiero che lo vede sincero e generoso nell’offrire sempre un’analisi allo stesso tempo fedele e innovativa. Il concerto è ad ingresso libero. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Nuovo negozio di abbigliamento in Via Aquileia

    Udine – In questi tempi di alti e bassi per i piccoli negozi del centro cittadino udinese, ha aperto, un negozio di abbigliamento femminile in via Aquileia a

SULLE TRACCE DI GRIMOALDO

Dal 24 al 28 aprile 2024 si è svolto tra Cividale del Friuli e Bottenicco il quarto convegno internazionale del Centro studi longobardi ets, organizzato dall’omonimo centro studi, dalla Fondazione

A Udine i “Saveurs de France”

Bancarelle con prodotti provenienti dalla Francia rallegrano piazza Matteotti e via Mercatovecchio esponendo baguettes e croissants sfornati da poco. Uno stand di spezie dai vividi colori si affianca a un