Il 22 novembre 2024 si è svolta l’inaugurazione della mostra su Bruno Bozzetto, regista e disegnatore, nella Chiesa di Santa Maria dei Battuti a Cividale del Friuli.

L’artista è ritenuto uno dei cartoonists più eclettici e influenti e dagli anni Sessanta a oggi conta più di 300 pellicole che gli hanno valso 130 riconoscimenti tra cui il celebre Winsor McCay Award, 5 Nastri d’ Argento, due Lauree ad Honorem, 15 Premi alla Carriera, la Nomination all’ Oscar per “Cavallette” e l’Orso d’Oro di Berlino per “Mr Tao”. 

Ha ideato, tra le altre cose, cento cortometraggi per “Quark” e “Superquark” di Piero Angela.

La mostra ripercorre la sua carriera a 360 gradi ed è organizzata dalla Biblioteca Civica Cividale del Friuli del Comune di Cividale del Friuli per il Sistema Bibliotecario del Cividalese, a cura di Tapirulan e col contributo della Regione FVG. 

Si ricorda che saranno organizzati laboratori e visite guidate su prenotazione che offriranno ai visitatori un’opportunità  per approfondire la conoscenza delle opere esposte e per esplorare la carriera di Bozzetto.

La mostra sarà aperta fino al 6 gennaio come segue: giovedì 15-18; venerdì, sabato e domenica 10-13/15-18; lunedì 6 gennaio 10-13/15-18.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Origine dei saperi scientifici in Friuli

Anton Lazzaro Moro (1687-1764), Antonio Zanon (1696-1770), Fabio Asquini (1726-1818), Giovanni Marinelli (1846-1900) e Arturo Malignani (1865-1939).

QUESTA è CIVIDALE

Micalich saluta i tifosi con il gesto del cuore

Assistendo alla partita contro Trieste del 19 gennaio, si è avuta la conferma che la “magia” del Palagesteco è unica e che la squadra ha ritrovato la strada giusta. Dopo

Apu 89 – Cantù 85

 Apu Old Wild West punti 44, Cantù 38, Rimini sconfitta e ferma a 40. È questa la premessa ad Apu-Cantù. Quintetto udinese: Alibegovic, Hickey, Johnson, Ambrosin, Da Ros  Nei primi