“Natale con Vivaldi” è il titolo del concerto corale e strumentale che sarà proposto dall’Accademia Musicale Naonis sabato 14 dicembre alle 21.00 nel Duomo di Sacile. Un evento che, com’è consuetudine per questo appuntamento annuale dedicato alle Festività, vede impegnati insieme all’Orchestra Naonis anche alcuni importanti gruppi corali del territorio, in questo caso l’Ensemble Armonia di Cordenons, diretto da Patrizia Avon, la Corale Vincenzo Ruffo di Sacile, diretta da Alberto Pollesel e l’Insieme Vocale Città di Conegliano, diretto da Laura Fabbro.
Sotto la bacchetta di Alberto Pollesel, maestro direttore e concertatore, l’ensemble eseguirà musiche dal repertorio del compositore veneziano, scelte tra pagine di grande effetto, che metteranno in luce anche i solisti di questo grande evento natalizio. Il programma comprende il Concerto in Sol minore per due violoncelli, archi e basso continuo RV 531, con le prime parti affidate a Alan Dario e Paolo Carraro, il “Beatus Vir”, il “Gloria” e il “Salve Regina”, che vedranno solisti i soprani Annagiulia Bonizzato e Giuseppina Samogin con il mezzosoprano Francesca Della Libera.
La serata, ad ingresso libero, gode del patrocinio e contributo del Comune di Sacile, della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Friuli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

La capitale del Triveneto da il buon esempio

Musica e sostenibilità a Venezia, in una location emblematica dei valori di solidarietà sociale, la Casa di The Human Safety Net, alle Procuratie Vecchie di Piazza San Marco. E quale musica! Quella del Trio Orelon, la

##Autumn in love a Italian Secret casa degli artisti Piazza Matteotti Udine

    ##Autumn in love###è il titolo di una mostra di artisti e artiste friulani che richiamano questa stagione e l ‘amore x questa natura che va ad assaporando ed

L’Università redige un nuovo manifesto per lo sviluppo sostenibile

Udine, 12 giugno 2024 – In un periodo in cui tutti si sentono frustrati per la mancanza dei loro diritti le persone cercano sempre più rispetto e le agende sembrano