Andrea e Barbara Negro sono due fratelli  friulani la cui vita è stata attraversata da molteplici cambiamenti. Andrea, tetraplegico dalla  nascita, ha coltivato nel tempo assieme alla sorella diversi interessi: dallo sport, grandi tifosi  dell’Udinese Calcio, alla politica, all’amore per gli animali e per la natura. Negli ultimi anni si sono dedicati allo studio dei colori ed in  particolar modo alla pittura fluida con l’acrilico.
Il libro presentato li vede protagonisti di un viaggio alla scoperta della vita e di come la  natura possa aiutarci a superare le difficoltà che ogni giorno possiamo trovare innanzi a noi.

Il testo può essere letto su più piani di lettura:  dai più piccoli con il supporto di un adulto;  dagli adolescenti che ora più che mai hanno bisogno di credere in sé stessi e soprattutto di  adulti che credano in loro e dagli adulti che, a volte, si dimenticano che non è mai troppo tardi per trovare la serenità in  ciò che li circonda.
Il libro nasce da un sogno di Andrea, quello di seminare tanti semi di speranza, gioia,  luce ed amore perché la bellezza della vita, nonostante tutto, è ovunque.

Lo scopo della vendita dei libri (attraverso le librerie e altri canali) è quello di poter coprire  finanziariamente il costo della stampa di ulteriori volumi che vorrebbero donare a tutti i ragazzi della  scuola secondaria di primo grado “Elvira e Amalia Piccoli” di Cividale del Friuli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

PADERNO, ABBATTUTO ALBERO PERICOLOSO

In corso l’analisi sullo stato di salute di 4.000 alberi cittadini Gli operatori comunali del verde hanno provveduto quest’oggi ad abbattere e rimuovere un platano ammalato e potenzialmente molto pericoloso per

UDINESE POCO ISPIRATA E IL VERONA INCAMERA I TRE PUNTI

Privi dell’ispirazione dell’infortunato Thauvin, i bianconeri non trovavano spazi tra le maglie giallobù, che centravano la vittoria con una punizione di prima di Duda UDINESE – VERONA      

81° ricordo di Nikolajewka a Cargnacco

81° ricordo di Nikolajewka a Cargnacco

La campagna di Russia nel corso della, Seconda guerra mondiale, è una tragedia che non può essere dimenticata dagli italiani. Noi friulani poi siamo depositati di una memoria che ha coinvolto