Il titolo questa volta prende spunto dall’originale pettinatura di Xavier Johnson, che, al termine della partita, si è messo in posa per noi, e vuole essere un ringraziamento per tutta la squadra.

L’ultimo incontro del 2024 al Carnera contro Orzinuovi ha messo “in luce” tutti i giocatori, ognuno con le proprie caratteristiche, e ha confermato l’imbattibilità casalinga e il raggiungimento dell’aritmetica qualificazione alle final four di Coppa Italia di Serie A2.

Trascinati da capitan Alibegovic, autore di 21 punti, che ha risposto al coro dei tifosi con un cuore a testimonianza dell’affetto che lo lega alla città, dalle giocate spettacolari di Johnson e Hickey, dal solito carattere di Caroti che si è meritato un inno personalizzato dopo un fallo, i bianconeri hanno ottenuto un’importante conferma, cioè di essere una squadra compatta che collabora in un’unica direzione come dichiarato da Giovanni Pini, sempre più inserito nei meccanismi di gioco e da coach Vertemati che mantiene, in ogni caso, il suo realismo.

Il 2025 inizierà con la sfida alla Fortitudo fiduciosi e uniti verso la meta.

Al termine dell’incontro si è reso disponibile per una fotografia per i nostri lettori Samuele Moretti, ala arrivata ad Orzinuovi quest’anno.

Alessandra

PhotoLife Udine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Onde Mediterranee all’arena del Castello di Gradisca d’Isonzo

Alcune immagini dell’esibizione del cantautore romano Daniele Silvestri avvenuta il 28 luglio al Castello di Gradisca D’Isonzo nel corso della manifestazione Onde Mediterranee. Il momento più emozionante delle oltre due

La Gesteco Cividale parte bene vince 81-78 su Chieti

Esordio storico per la Gesteco Cividale in serie A 2 con una bella squadra abruzzese. Vittoria di buon auspicio che porta fortuna, raggiunta sul filo del rasoio dopo una gara

Dopo il successo del primo weekend, Mittelfest continua con musica e danza

PROGRAMMA LUNEDI’ 25 LUGLIO Ore 17.30 e 20.30 – One, one, one, danza, Svizzera – Orto delle Orsoline Due linee parallele a terra e due sedie, una per linea, tanto