C’è una guerra «sotterranea» tra la magistratura e il potere politico, che colpisce meno l’opinione pubblica rispetto a temi eclatanti come quello dei rimpatri ma che provoca danni ingenti. Una battaglia che mette a rischio il sistema delle imprese, sulla base di una «miopia anacronistica» che porta parte della magistratura a «smontare pezzo per pezzo la legge Fornero e il Jobs Act, quasi a voler tornare all’applicazione della legge 300 del 1970, che introdusse il concetto di reintegrazione ma in un contesto economico completamente diverso da quello attuale». Uno scontro che, se non arginato, «potrebbe avere conseguenze devastanti per la nostra economia». È l’allarme lanciato dall’avvocato Francesco Antonio La Badessa, partner dello Studio Ichino Brugnatelli e Associati di Milano e specializzato da oltre trent’anni in Diritto del lavoro, con una specializzazione nella gestione delle problematiche d’impresa connesse con la gestione del personale e delle relazioniindustriali.

L’analisi di La Badessa parte dal confronto molto aspro tra il potere esecutivo e quello giudiziario (evidenziato ulteriormente dalla recente proclamazione dello sciopero generale indetto dall’ANM per contrastare la riforma che porterebbe alla separazione delle carriere giudiziarie) nel caso di temi molto sentiti dall’opinione pubblica. Il più eclatante riguarda la mail scritta da Marco Patarnello, magistrato di Sorveglianza di Roma, secondo cui «indubbiamente l’attacco alla giurisdizione non è mai stato così forte, forse neppure ai tempi di Berlusconi»: il riferimento è alla creazione di un centro di accoglienza migranti in Albania, che la Sezione per i diritti della persona e per l’immigrazione del tribunale di Roma ha subito svuotato non convalidando i decreti di trattenimento. «È in atto uno scontro che nasce da esigenze di natura ideologica e che hanno risonanza soprattutto quando si entra nel diritto penale, con la magistratura che tenta di opporsi per motivi anche politici ai provvedimenti legislativi di questo potere esecutivo – sintetizza La Badessa.

Qualora aveste necessità di approfondire il tema vi comunico che l’Avv. La Badessa sarà a vostra completa disposizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

A “Voci a Est” appuntamento con Angelo Floramo

Nuova tappa per il festival itinerante organizzato dall’associazione culturale Bottega Errante UDINE – Nuovo appuntamento con “Voci a Est”: il festival itinerante che con libri, podcast e parole vuole ampliare il concetto di frontiera

Cantù vince di misura contro Cividale

UEB GESTECO CIVIDALE Marangon 7, Lamb 13, Redivo 12, Miani 12, Mastellari 5, Rota (k) 8, Furin n.e., Campani 4, Begni n.e., Berti 6, Dell’Agnello 14. Allenatore: Stefano Pillastrini Vice: Federico Vecchi e Alessandro Zamparini

Desio (MB) – Al PalaFitLine di Desio, l’Acqua S.Bernardo Cantù ha superato di misura la UEB Gesteco Cividale col punteggio di 78-77. L’incontro, valido come anticipo della ventottesima giornata, ha visto

Presentata la prima edizione del Festival

collegamenti Udine

Il Festival che incrocia i saperi, collegamenti, che si terrà tra l’8 e il 17 giugno, è stato presentato dall’Università degli Studi di Udine.La valorizzazione e la condivisione, la necessità