A Gorizia città europea, Giorgio Celiberti, artista dell’Europa e della pace, dedica due monumenti, uno nella città italiana ed uno nella citta slovena.
Sono i simboli della diversità e della continuità di due culture che da secoli si incontrano, quella slava e quella latina, due mondi, due lingue, un unico sentire e spesso la stessa storia.
I monumenti svettano verso l’alto, quasi ieratica richiesta di pace, elevata all’Eterno, ma anche agli uomini che con la loro responsabilità scrivono la storia.
Le lettere impresse sulle due sculture infatti sono parole che raccontano la, storia e il dovere degli uomini di fronte ad essa.
Il metallo del quale sono costituite le due sculture, è il simbolo dell’ inattaccabile amore dell’artista per la pace, che egli vuole testimoniare con la sua ferrea volontà di intellettuale, partecipe del dialogo tra diverse sensibilità politiche fin dall’immediato dopo guerra, successivo al 1945.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

“ELEONORA ABBAGNATO e Le Stelle del Teatro dell’Opera di Roma”

la nota étoile si esibirà a Gorizia con i danzatori del Teatro dell’Opera di Roma Direttrice del Corpo di Ballo e della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma

STEFANO VIEZZI PORTA LA DP66 A UN PASSO DAL PODIO EUROPEO

STEFANO VIEZZI PORTA LA DP66 A UN PASSO DAL PODIO EUROPEO. IN ITALIA IN LUCE GLI ALLIEVI SARA PERUTA E NICOLA CERAME Campionato europeo da protagonista per lo junior Stefano Viezzi,

Buoni piazzamenti dei friulani al kartodromo di Jesolo

Era la prima prova del circuito Selle SMP Master Cross, da sempre uno degli appuntamenti più importanti per la società, era un test in vista degli Europei di Pontevedra e