Lo spavento per una persona completamente in nero con passamontagna e occhiali neri, che al momento della richiesta di giustificazione ti risponde in maniera poco chiara fa pensare ad uno scherzo. Invece la Costosa mattinata è sempre più un deterrente per i commercianti che hanno negozio in queste vie e che non possono distrarsi un attimo. Alla chiamata e richiesta di intervento delle restanti auto fuori posto non si presentano, ma passano ignavi.

Ma la cosa grave è la mancanza di chiarificazione del perchè uno che ha parte della macchina sulle strisce blu e parte sulle zone gialle ha una multa di 115 euro mentre altri che parcheggiano sulle strisce gialle completamente hanno lo stesso trattamento compreso i meno due punti sulla patente. Poi altra cosa grave è il perchè del passamontagna nero con occhiali neri e terzo punto il fatto che non si capisce perchè i taxi e le auto delle poste non vengono presi in esame. Per questo motivo si farà una raccolta di firme per riportare la fermata dell’autobus nella zona finale di Via Aquileia dove ci sono ampi spazi con negozi sfitti e maggior richiesta della popolazione di fermarsi davanti al panificio o latteria o bar.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Elezioni comunali del 12 giugno 2022

L’affluenza complessiva si è fermata al 50,8% 111.835 votanti su 220.292, questi i primi dati ufficiosi di una domenica soleggiata. Tra i quattro i Comuni sopra i 15mila abitanti per

Udine Design Week: due iniziative per la Giornata della Donna

  Udine – La mattina dell’8 marzo circa sessanta studenti dell’Istituto Marinoni di Udine sono in giro in città per scoprire le vetrine che partecipano al Premio Udine Design Week,

Il trionfo della musica barocca: al Teatro Nuovo il violinista Giuliano Carmignola e l’ensemble Concerto Köln

In programma musiche di Evaristo Felice Dall’Abaco, Benedetto Marcello, Pietro Antonio Locatelli e Johann Sebastian Bach Udine, 13 febbraio 2023 – Riconosciuto fra i più autorevoli violinisti del nostro tempo