La fiera di San Valentino di Borgo Pracchiuso ha una storia secolare, le cui origini risalgono al 1689.

La fiera è molto sentita dagli udinesi, che la visitano per la benedizione del pane a forma di “8” (Colaz) e delle chiavette, simboli di amore e devozione.

La devozione a San Valentino a Udine ha radici profonde.

La prima chiesa dedicata al santo risale al 1355, mentre nel 1574 fu edificata quella più grande, grazie all’impegno della Confraternita di San Valentino.

Oggi in borgo Prachiuso il ritrovo della cittadinanza per un Buon San Valentino a tutti.

Grazie! Buon San Valentino anche a te! ❤️

PhotoLife Udine
PhotoLife Udine
PhotoLife Udine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

La compagine salisburghese, diretta Silvia Spinnato, è attesa sabato 17 febbraio alle 20.30

Partecipazione speciale del soprano Fiorenza Cedolins Alle 17.30 Scopriamo il Concerto – Gender Gap con la giornalista e critica teatrale Carla Moreni Un concerto declinato al femminile porta alla ribalta il talento delle donne

Semantica dell’Arte

Semantica dell'Arte, Il significato dell’Arte, Il significato del Bello, Sistema semantico dei Colori, Il significato nella Pittura e in tutte le Arti

PASSIONE E CONDIVISIONE

Michele Antonutti Brand Ambassador Apu Udine

Mercoledì 7 febbraio abbiamo avuto la possibilità di ospitare nel nostro studio Michele Antonutti, amato ex capitano dell’Apu Udine, per una bella intervista sul nuovo ruolo all’interno della società e