In una realtà sociale in cui lo spreco energetico, di cultura, di forze di materiali, di alberi, di acqua e avanti così per una sfilza infinita di sprechi che aumentano il danno economico e l’inquinamento del paese, ci ritroviamo con una bella iniziativa di recupero dei libri che permette di non buttarli al macero ma di dare alla possibilità di belli e brutti di ri-usare un libro.

Questa biblioteca definita anche come BookCrossing o biblioteca del mondo, ti da il benvenuto e si trova in via Pracchiuso a Udine.

Questa l’intervista di due dei numerosi volontari che gestiscono questo punto bookcrossing di Via Pracchiuso nato da una convenzione tra la Caritas e la Biblioteca Joppi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

GARA TRA ISTITUTI ALBERGHIERI DOPPIA MEDAGLIA PER LO STRINGHER

Udine, maggio 2024 – L’Istituto “Bonaldo Stringher” di Udine conferma la qualità della propria formazione scolastica portando due suoi studenti sul podio del concorso internazionale “Bartolomeo Scappi” a Castel San Pietro

Oltre 150 abbonati alla stagione teatrale del Candoni hanno partecipato a “Senza Memoria”.

Oltre 150 abbonati alla stagione teatrale del Candoni hanno partecipato a “Senza Memoria”. Una partnership Museo Gortani, ERT e Teatro Stabil Furlan per portare il “teatro” fuori dal teatro.  Il

Edoardo Raspelli attento intenditore sostiene il territorio

Perché non far conoscere ancora di più un bellissimo, inaspettato territorio? Perché non raccontare di nuovo di un pezzetto di Piemonte, in cima alla regione, al confine con la Svizzera