Udine piange la scomparsa di Stefano Capitanio, 60 anni, figura iconica del tifo ultras bianconero e campione di bodybuilding.

Capitanio, noto per la sua passione viscerale per l’Udinese Calcio, è stato un punto di riferimento per la curva nord, un leader carismatico che ha saputo infondere spirito e ardore ai suoi compagni di tifo.

Oltre al suo impegno nel mondo del calcio, Capitanio ha raggiunto traguardi significativi nel bodybuilding, conquistando titoli e riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. La sua forza fisica era pari alla sua determinazione, qualità che lo ha reso un esempio per molti.

La notizia della sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio in città, dove Capitanio era stimato e ammirato per la sua autenticità e il suo spirito combattivo.

“È una perdita enorme per la nostra comunità,” ha dichiarato un amico di lunga data. “Stefano era un uomo vero, un combattente, un esempio per tutti noi.”

I funerali di Stefano Capitanio si terranno [data e luogo da definire], dove amici, familiari e tifosi potranno dargli l’ultimo saluto.

Addio a Stefano “Roccia” Capitanio: tra i fondatori del gruppo Htb, era un riferimento per il tifo udinese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Chopin e Liszt per il debutto di Yulianna Avdeeva al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Udine, 31 marzo 2025 – È interamente dedicato al romanticismo di Chopin e Liszt il prossimo appuntamento della Stagione di Musica del Teatro Nuovo Giovanni da Udine firmata dal direttore artistico

IL PORTALE DEL DUOMO DI UDINE

Duomo Udine

Per il Giubileo 2025, che si tiene dal 29 dicembre 2024 al 28 dicembre 2025, nel territorio della Diocesi di Udine sono state scelte otto “chiese giubilari”: la Cattedrale Metropolitana

“Università svelate”, promossa dalla Crui in collaborazione con l’Anci

20 MARZO, GIORNATA NAZIONALE DELLE UNIVERSITÀ L’Ateneo friulano si apre a cittadini e territorio: colazione condivisa con concerto, visite ai palazzi e alla Biblioteca Florio, lezioni aperte a Gemona del