Da Grease a Cats, da Moulin Rouge a Cabaret la Cmpagnia Bit porta in scena, per

la regia di Melina Pellicano, uno spettacolo in cui i musical più amati di

tutti i tempi rivivono sulla stessa scena in un’unica serata

Grease, La febbre del Sabato Sera, Moulin Rouge. E, ancora, Cabaret, Chicago, Cats e molti altri ancora. I più celebri musical che hanno fatto la storia del teatro e della televisione approdano tutti, in un’unica sera, a Osoppo per All That Musical, il nuovo spettacolo in scena per la stagione di Anà-Thema Teatro in programma per sabato 29 marzo alle 20.45.

Sarà una serata dal ritmo incalzante con una brillante rassegna di splendidi medley che faranno rivivere al pubblico le emozioni di storici e famosissimi musical. In scena, per la regia di Melina Pellicano e con le scenografie di Anna Maria Carbone, i soliti e il corpo di ballo della Compagnia Bit.

Lo spettacolo

Un’audizione apre lo spettacolo sulle note di “A Chorus Line”. Il coreografo scandisce i passi, si provano le coreografie e lo spettacolo può iniziare. La scenografia prende forma e lo show comincia, prima con le melodie di Notre Dame de Paris e poi, con un salto nel tempo, in uno scatenato Can-can che conduce lo spettatore alla storia d’amore e di passione del musical Moulin Rouge.  Buio in sala e un’altra celebre storia prende vita: The Phantom of the Opera. E ancora, “Willkommen!”, ed è subito Cabaret, con l’ingresso del locale più famoso di Chicago tra piume e scintillanti costumi. Nuovo salto, poi, stavolta negli anni ’70 ed ecco la Febbre del Sabato Sera, che apre le porte al gran finale che non può che essere affidato alle scene più famose del musical Grease-Brillantina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Da Pozzo: «Orgogliosi per Pordenone 2027, dalla Cciaa massimo impegno per il successo»

«Siamo davvero orgogliosi per Pordenone: una città, un territorio, da sempre stata vitale, oltre che in campo imprenditoriale, anche in quello della cultura, in tutte le sue espressioni, dal panorama

Omaggio a Luigi Garzoni

Sabato 15 marzo la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista di Cassacco ospiterà Cjantàit. Omaggio a Luigi Garzoni, una nuova tappa del percorso dedicato alla valorizzazione della figura artistica e musicale del Cantore del Friuli promosso dal Comune di Cassacco con una fitta rete di partner. Il concerto, organizzato con USCI FVG, vedrà come protagoniste le musiche del Maestro Garzoni interpretate da tre cori della Regione: I Cantori del Friuli (coro fondato da Garzoni stesso), il Coro Zahre di Sauris, e il Gruppo corale folcloristico Sot la nape di Villa Santina.

Omaggio a Luigi Garzoni,

A San Giorgio di Nogaro un mezzo pesante in entrata disfa il casello dell’autostrada A4 

Sono ingenti i danni causati dall’incidente avvenuto questa mattina alle 10,30 allo svincolo di San Giorgio di Nogaro a causa di un incidente provocato da un mezzo pesante in entrata